Milano | Urbanistica – La città accelera con 35 progetti finanziati dai fondi europei

Trentacinque nuovi progetti finanziati dai fondi europei, di cui 23 già in fase di realizzazione e una serie di opere concluse grazie alle misure economiche valide per il periodo 2014/2020. Sono questi i risultati esposti dal Comune di Milano il 28 e 29 novembre scorso a Roma, nel corso di due importanti eventi dedicati allo … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Parco della Lambretta al Quartiere Rubattino: visita del Commissario europeo Gentiloni

Proseguono al quartiere Rubattino di Lambrate, i lavori di ampliamento del Parco della Lambretta che consentiranno di raddoppiare la superficie verde mentre è aperta la gara per la realizzazione del progetto Magnifica fabbrica del Teatro alla Scala. Ieri, 18 marzo 2024 si è tenuta la visita al cantiere da parte del Commissario europeo Paolo Gentiloni, … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Magnifica Fabbrica: i dettagli a Identità Urbane Milano

Con la proclamazione dei vincitori del concorso internazionale di progettazione dei nuovi laboratori della Scala si è di fatto avviata la nuova vita di un contesto urbano che aspettava da anni qualche interessante novità. Magnifica Fabbrica darà una nuova identità al quartiere Rubattino e a Lambrate EST, sia attraverso gli edifici inseriti nel progetto, sia … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Ecco la Scala al Rubattino: Magnifica Fabbrica

Aggiudicato il Concorso per la realizzazione dei nuovi laboratori della Scala Un unico grande volume di luce composto da una maglia modulare regolare, circondato dal verde e dai canali d’acqua del Parco della Lambretta e affiancato dal Palazzo di cristallo, restaurato nelle sue strutture portanti e riconvertito in un giardino d’inverno, chiamato Fabbrica verde della … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Al via il concorso internazionale per i laboratori della Scala al Rubattino

Il futuro del quartiere Rubattino parte oggi, con l’avvio del Concorso internazionale di Progettazione “Magnifica fabbrica” per la creazione dei nuovi laboratori e depositi del Teatro alla Scala e l’ampliamento del Parco della Lambretta. Da un lato c’è la necessità di rigenerare l’area a Lambrate, un tempo occupata dallo stabilimento Innocenti a partire dall’insediamento di … Leggi tutto