Milano | Duomo – Le bocche-di-lupo ridotte male

I portici realizzati nel 1875 su progetto di Giuseppe Mengoni, sono molto ampi e vennero pavimentati con grandi lastre di rosso marmo di Verona, inconfondibile, e grandi lastre in marmo bianco (Perlino) al centro. Nel mezzo di ogni arcata venne aperta una “bocca-di-lupo” circolare, con lastre di vetro molto spesso e una griglia metallica per … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – I portici Settentrionali, così sporchi

  Piazza del Duomo, fulcro e cuore vero della città di Milano con una superficie di 40.200m2 la rende una delle piazze più grandi d’Italia. Come la vediamo oggi è frutto di un intervento architettonico realizzato tra il 1865-1873. Volevamo portare all’attenzione lo stato degli edifici, soprattutto i portici settentrionali, che pare, siano gli unici ad non … Leggi tutto