Milano | Brera – Via Giuseppe Verdi 7: un palazzo in continua trasformazione

Milano, Brera. Quello di via Giuseppe Verdi 7 è, a nostro avviso, uno degli edifici che più ha cambiato volto nel corso del tempo. Originariamente si trattava di un palazzo neoclassico di due piani, costruito all’inizio dell’Ottocento. La facciata era scandita da nove finestre per piano e al piano terra si apriva al centro, il … Leggi tutto

Milano | San Babila – Riqualificazione per Vittorio Emanuele II 24

Il complesso progettato dallo studio d’architettura BBPR (con Studio Coluccini e Paciosa) nel 1968-70, è sottoposto da qualche mese ad un intervento di riqualificazione e manutenzione, oramai necessari, dopo cinquant’anni dalla sua costruzione. L’edificio è costituito da due corpi di fabbrica: un edificio affacciato su Corso Vittorio Emanuele II, destinato a ospitare attività commerciali e uffici, e … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Via Verdi 7, nuova modifica

Il palazzo neoclassico di via Verdi 7 è stato modificato nuovamente. Sì, perché questo palazzo pare non trovare ancora un suo aspetto definitivo. Palazzo dalle forme semplici e originariamente composto da un piano terra e due piani superiori, divenne sede di banca e agli inizi degli anni Trenta e venne poi ampliato e rimaneggiato da Pier … Leggi tutto

Milano | Castello – Il Leonardo svelato piano piano

Qualche giorno fa, grazie a Francesca Tasso (Conservatore Responsabile delle Raccolte Artistiche e vice presidente del Comitato scientifico per il restauro della Sala delle Asse); Luca Tosi (Segreteria Scientifica Restauro Sala delle Asse) e Ilaria De Palma (Conservatore delle Raccolte Storiche e referente per il sito www.saladelleassecastello.it) Urbanfile ha avuto lo straordinario privilegio di accedere alla … Leggi tutto