Milano | Centro Storico – Riqualificazione CVE9: completata

Completata la riqualificazione dell’edificio denominato CVE9 di Corso Vittorio Emanuele, in pieno Centro a Milano. Dopo esser stati invitati a visitare il cantiere nel maggio scorso, siamo tornati per vedere il risultato finale, che non ci ha delusi. Quasi tutti i palazzi presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II, ad eccezione di Palazzo Tarsis ( 1836-1838) del palazzo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione CVE9: maggio 2023

Siamo stati invitati ad una visita di cantiere in quello che sarà CVE9, la riqualificazione del civico 9 di Corso Vittorio Emanuele, un palazzo degli anni Cinquanta bisognoso di un intervento che lo rivitalizzasse. L’edificio ad uso uffici è commercializzato da Dils e Colliers. Quasi tutti i palazzi presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II, ad … Leggi tutto

Milano | San Babila – Restauro per Corso Vittorio Emanuele II 9

Quasi tutti i palazzi presenti lungo Corso Vittorio Emanuele II, ad eccezione di Palazzo Tarsis ( 1836-1838) del palazzo ex Magazzini Bonomi al numero 8 (1902-7), la Galleria del Corso (1928) e il palazzo del Toro (1935-1939), vennero realizzati tra il 1952 e il 1960 sulle macerie dei bombardamenti del 1943. Uno di questi nuovi … Leggi tutto

Milano | San Babila – Riqualificazione della Central Tower: maggio 2020

La Central Tower altro non è che il progetto di riqualificazione di un edificio preesistente che porta la firma del noto studio milanese BBPR (Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) e realizzato sul finire degli anni Sessanta. Nelle prime settimane di marzo 2020 si era cominciato a vedere parte dell’edificio quasi completato. Siamo ripassati in questi giorni e come si vede, … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Le gallerie di Milano: la nuova Galleria De Cristoforis

Prosegue il nostro viaggio nelle gallerie e nei “passaggi” di Milano. Viaggio che denota come, ad eccezione di alcune di esse, la maggior parte versa nella desolazione e nel degrado quasi totale, pur trovandosi in pieno centro. Una delle tante gallerie che costellano l’area di Corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila è senza alcun … Leggi tutto

Milano | San Babila – Riqualificazione per Vittorio Emanuele II 24: la Central Tower

La Central Tower altro non è che il progetto di riqualificazione di un edificio preesistente che porta la firma del noto studio milanese BBPR (Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers). Si tratta della torre di 11 piani costruita nel 1968-70 e fulcro del grande progetto che vide la riqualificazione post bellica dell’area compresa tra il Corso Vittorio Emanuele e … Leggi tutto

Milano | Duomo – Nel cuore della città nuove regole per i negozi e locali, con qualche dimenticanza

Il Comune di Milano ci riprova per la millesima volta a riordinare il centro storico e il cuore della città turistica. Ci aveva provato già la Giunta del Sindaco Moratti quando arrivarono le nuove edicole e i baracchini della lotteria in piazza del Duomo. Ora la Giunta del Sindaco Sala ha finalmente deciso di dettare … Leggi tutto

Milano | San Babila – Una passeggiata tra la Porta Argentea e le Terme Erculee

Eccoci ad un altro capitolo dell’esplorazione della Mediolanum del 300 d.C., quando Milano era capitale dell’Impero romano d’Occidente, dal 286 al 402. Questa volta, dopo avervi mostrato la ricostruzione sempre “ipotetica” e un po’ di fantasia di Porta Comacina e del tratto di strada con pilone di piazza Mercanti, ora vi portiamo ad esplorare la … Leggi tutto

Milano | San Babila – Al via il restauro della facciata del palazzo Liberty

La bellissima facciata liberty dell’ex Hotel Corso e Teatro Trianon, del 1905, che originariamente si trovava su Corso Vittorio Emanuele II, e oggi da il nome alla piazza sottostante, sarà restaurato. CI troviamo in piazza del Liberty, a due passi da Piazza San Babila e da Corso Vittorio Emanuele. La piazza, oggi diventata fulcro di pellegrinaggio turistico … Leggi tutto

Milano | San Babila – La riqualificazione di Vittorio Emanuele II 24, le facciate sul corso

Come abbiamo visto, dallo scorso giugno sono in corso interventi per riqualificare il complesso progettato dallo studio d’architettura BBPR (con Studio Coluccini e Paciosa) nel 1968-70, Infatti dopo cinquant’anni dalla sua costruzione, era evidente un intervento per risanare le facciate e non solo. Il progetto è dello studio Citterio-Viel & Partners. Ancora non siamo riusciti a scoprire … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Cadono piccoli cocci dai cornicioni da San Carlo al Corso

Già la scorsa estate, forse complici il caldo torrido e le possenti piogge che si sono alternate, avevano fatto crollare a terra alcuni frammenti del cornicione della Galleria del Corso, quest’anno pare sia arrivato il turno per un altro edificio del Corso. Infatti in questi giorno è caduta una mensolina del cornicione che regge la … Leggi tutto

Milano | San Babila – Riqualificazione per Vittorio Emanuele II 24

Il complesso progettato dallo studio d’architettura BBPR (con Studio Coluccini e Paciosa) nel 1968-70, è sottoposto da qualche mese ad un intervento di riqualificazione e manutenzione, oramai necessari, dopo cinquant’anni dalla sua costruzione. L’edificio è costituito da due corpi di fabbrica: un edificio affacciato su Corso Vittorio Emanuele II, destinato a ospitare attività commerciali e uffici, e … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Corso Vittorio Emanuele II 6, riqualificazione a metà

Uno dei più bei palazzi moderni di Corso Vittorio Emanuele II, secondo noi, è senza alcun dubbio il candido palazzo posto tra le vie Pattari e Cesare Beccaria, Corso Vittorio Emanuele 4 e 6. Purtroppo l’edificio, nel corso della sua storia, è stato diviso in due differenti proprietà e quindi soggetto a interventi edilizi indipendenti. E’ … Leggi tutto

Milano | San Babila – L’Omm de Preja e il nuovo Zara Uomo

Riaperto dopo alcuni mesi di cantiere il negozio Zara Uomo di Corso Vittorio Emanuele II 13 angolo con via S. Pietro All’Orto. Ci troviamo in una delle poche case “antiche” del corso, completamente rifatta dopo la Seconda Guerra Mondiale, mantiene di originario pochi elementi architettonici, come cornici e poggioli, per il resto si tratta di un palazzo di … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – La riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele II, aggiornamento ad ottobre

Proseguono i lavori (in corso da gennaio scorso) per la riqualificazione e il restauro di Corso Vittorio Emanuele II. L’area pedonale venne istituita circa 27 anni fa e da allora milioni di persone hanno calpestato questa prima grande via pedonale di Milano. Ora la riqualificazione è giunta a piazza San Babila, dove le pietre attorno alla … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Restauri alla Galleria del Corso

All’inizio di questo mese di febbraio, in Galleria del Corso sono caduti dei blocchi di cemento dal palazzo soprastante che hanno rotto un vetro della galleria e rischiato di causare danni ben peggiori a chi passeggiava nel passaggio pedonale. Ora il Comune è ricorso ai ripari e dopo anni di negligenza, la galleria è sottoposta … Leggi tutto