Milano | Arzaga – Una speranza da un privato per l’Agorà di via dei Ciclamini

Un progetto per ridare vita all’Agorà. Al Comune di Milano è pervenuta in via ufficiale una proposta di riqualificazione e gestione dello storico palazzetto del ghiaccio di via dei Ciclamini, all’Arzaga nel Municipio 6, da parte di un privato, la società ‘Ice Friends Srl’. La proposta, protocollata il 9 giugno scorso, è attualmente oggetto di … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Cantieri in zona: giugno 2025

Milano, Arzaga. Abbiamo compiuto un sopralluogo raccogliendo alcuni cantieri distribuiti nella zona dell’Arzaga (zona M1 Bande Nere, M1 Primaticcio, M1 Inganni), via dei Ciclamini , vi Giò Ponti, via delle Tuberose e lungo via Montecuccoli. Fondazione Biffi – Residenza Villa Antonietta La struttura di via dei Ciclamini 34, la Fondazione Biffi Onlus – Residenza Villa Antonietta, … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Verso le Olimpiadi 2026, ma l’Agorà del ghiaccio resta nel degrado

Milano, Arzaga. Ormai siamo a meno di un anno dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, la città si presenta con un’immagine tutt’altro che brillante. Uno dei luoghi simbolo per gli sport su ghiaccio, l’Agorà, situato all’Arzaga, nei pressi delle fermate M1 Primaticcio e Inganni, versa in condizioni critiche. Pur non rientrando tra gli impianti … Leggi tutto

Milano | Arzaga – La casa particolare di via Ciclamini 2

Milano Arzaga. Certi edifici ubicati in contesti che lo consentono hanno il pregio di discostarsi in maniera particolare dal solito cliché del parallelepipedo. Vi portiamo a vedere un palazzo residenziale dall’aspetto particolare costruito in stile brutalista anni Ottanta. Anni in cui, dobbiamo dire, gli architetti osavano anche un po’ cercando nuove forme e uscendo proprio … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Riqualificazione per l’Agorà di via dei Ciclamini

Il progetto riguarda il restyling dell’edificio esistente in via dei Ciclamini all’Arzaga in zona Primaticcio/Inganni. E’ stato presentato nei giorni scorsi il progetto per la riqualificazione della piccola arena coperta da 3.000 posti, che ospita un campo da hockey. All’edificio, che verrà riqualificato, saranno aggiunte nuove parti e ottimizzate quelle esistenti secondo ius progetto dell’architetto … Leggi tutto