Milano | Lambrate – In via Rubattino verrà costruito un maxi centro logistico per le consegne

Milano Lambrate. È stato approvato con una delibera di Giunta l’intervento edilizio e il relativo schema di Convenzione attuativa riguardante la Grande Funzione Urbana Rubattino. Questo progetto prevede la costruzione di un complesso dedicato alle consegne logistiche “last-mile”, ovvero l’ultima fase della catena di fornitura, e progettato per l’uso di veicoli elettrici.

L’intervento, già incluso nella Convenzione Quadro per l’attuazione della GFU sottoscritta nel 2021, si estende su un’area di circa 110mila mq, ex Innocenti, adiacente al sito futuro della Magnifica Fabbrica, di proprietà del Fondo Urban Mile e gestito dalla società Blue SGR S.p.A. È prevista la costruzione di un edificio con una superficie lorda (SL) di circa 18mila mq, su una capacità complessiva di quasi 39mila mq, con un indice di sfruttamento dell’area di 0,16 mq/mq. L’edificio si sviluppa su un unico piano con una parte di mezzanino destinata agli uffici. Particolare attenzione è stata posta all’integrazione paesaggistica e alla sostenibilità ambientale: sarà alimentato principalmente con fonti rinnovabili, con la copertura predisposta per l’installazione di pannelli fotovoltaici, tetti verdi e ampie zone alberate. Dei 110mila mq totali, circa 37.700 saranno dedicati al verde.

In parallelo, e dopo un’ampia consultazione con il Municipio 3, il progetto includerà diverse iniziative per soddisfare le esigenze locali, soprattutto in termini di accessibilità. I flussi veicolari saranno organizzati in modo da non influenzare la viabilità locale, garantendo la fruibilità dell’intero quartiere, anche in considerazione dei servizi scolastici presenti.

Inoltre, verranno riqualificati via Rubattino e le sue vie ciclabili e pedonali, il verde esistente verrà ripristinato e valorizzato con la piantumazione di nuovi alberi, principalmente tigli, e sarà realizzata una nuova bretella ciclopedonale che collegherà via Rubattino a via Caduti in Missione di Pace. Il valore stimato dei lavori è di oltre 4,2 milioni di euro, compensati dagli oneri dovuti. Infine, sarà riqualificata anche via Caduti di Marcinelle, con un costo di 1,5 milioni di euro a carico del soggetto attuatore.

La realizzazione della struttura è prevista nei prossimi 15 mesi circa.

Milano – Lambrate, via Raffaele Rubattino > Grande Funzione Urbana Rubattino (nella mappa Urbanfile codice: LAM7) (logistica) (nuova costruzione)

  • Referenze immagini: Hines; Roberto Arsuffi
  • Lambrate, Via Rubattino, Logistica, Tangenziale, Parco Lambretta, Riqualificazione

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

9 commenti su “Milano | Lambrate – In via Rubattino verrà costruito un maxi centro logistico per le consegne”

  1. Il render e la mappa riportata non sono coerenti tra loro,
    la mappa riporta 5 edifici dei quali ultimi verso est per la logistica, mentre nel render sono presenti 4 edifici.
    Quale sarà la configurazione reale?

    Rispondi
    • Gli edifici beige nella mappa sono esistenti, quelli arancio in via di costruzione/riqualificazione, nel render non hanno inserito il capannone già esistente, probabilmente così sembra ci sia più verde…

      Ma secondo quale regola nei render gli alberi sono di dimensioni almeno triplicate? Quegli alberi fan sembrare i tir delle micro machine…

      Rispondi
  2. L’ultima immagine non ha a che vedere con la logistica di cui si parla, è l’area di carico scarico della Magnifica Fabbrica del Teatro alla Scala.

    Rispondi
  3. Particolare attenzione è stata posta all’integrazione paesaggistica? DOVE???

    Saranno degli edifici orribili con un forte di mezzo dentro e fuori….

    Una particolare attenzione al paesaggio sarebbe stato qualora avessero pensato a degli edifici sotto terra con i tetti a Prato.
    Quindi nulli alla vista e senza deturpare il paesaggio

    Questi mi sembrano brutti già da rendering, figurati con i ragazzi delle consegne, (non proprio persone tranquille visto il lavoro stressante )

    Rovinerà l’impatto visito della fabbrica del duomo oltre mangiare mq di verde.

    Rispondi
  4. Il render è sbagliato!! Vengono mostrati questi due nuovi edifici affiancati dalla struttura esistente, quando in realtà la Magnifica Fabbrica sarà in quello spazio tra quello esistente e i 2 nuovi. Infatti sulla mappa si vede il LAM 6 che non è rappresentato nel render.

    Rispondi
  5. Quindi oltre al centro commerciale Westfield ora si aggiunge anche il maxi centro logistico. E tutto il traffico generato da e verso la città lo facciamo passare dal tunnel di via Rombon ?
    Lambrate sempre più periferia mentre il resto della città viene riqualificato… c’è qualcosa che non torna, che il Municipio 3 sia un po’ troppo “accondiscendente” ? Perché ?

    Rispondi

Lascia un commento