FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Nuova – Completata la torre Unipol
Milano, Porta Nuova. La Torre Unipol, il grattacielo di 23 piani e 125 metri di altezza progettato dallo studio Mario Cucinella Architects, è stata completata ormai da qualche mese, diventando la nuova sede di UnipolSai, la grande compagnia assicurativa italiana. L’edificio sorge nel distretto finanziario di Porta Nuova, tra via Melchiorre Gioia e via Castiglioni.…
-
Milano | Cinque Vie – Cantiere di via delle Orsole 4: aprile 2025
Milano, Cinque Vie. Novità nel piccolo cantiere posto a pochi metri da piazza Affari, in via delle Orsole 4, dove sta sorgendo un nuovo palazzo per uffici, Orsole 4, progettato dal team formato dallo studio di architettura romano Transit e le società di Milano WiP Architecture Technical Engineering, United Consulting e Msc Associati. Qui si trovava il palazzo per uffici dell’ex Camera…
-
Milano | Centro Storico – Torna come nuova la scultura “Mère Ubu” di Joan Mirò
Milano, Centro Storico. Dopo alcuni mesi di restauro, è tornata al suo splendore la scultura situata in via Senato, di fronte all’antico Collegio Elvetico, successivamente Palazzo del Senato e oggi sede dell’Archivio di Stato di Milano. Si tratta di Mère Ubu, opera del celebre artista spagnolo Joan Miró, donata al Comune di Milano nel 1973.…
-
Milano | Centro Storico – Al via i lavori per la realizzazione del Memoriale “Non dimenticarmi” in piazza Fontana
Milano, Centro Storico. L’installazione realizzata dall’omonimo comitato ricorderà le vittime delle stragi della strategia della tensione tra cui Piazza Fontana, Piazza della Loggia e Stazione di Bologna Oggi, 2 aprile 2025, sono iniziati i lavori in piazza Fontana per la realizzazione dell’installazione “Non Dimenticarmi”, il monumento dedicato alle vittime delle stragi della strategia della tensione.…
-
Milano | Centro Storico – Bastioni Aperti: un’idea per dare vita alla seconda cerchia della città
Milano, Centro Storico. Fonte: Quinzii Terna Architecture Pedonalizzare alcune strade della Cerchia dei Bastioni la domenica mattina: un’idea che è tornata alla ribalta negli ultimi giorni, ma che affonda le sue radici più lontano. Il progetto nasce infatti dal Municipio 1, da tempo impegnato sul tema della mobilità sostenibile lungo le mura spagnole, con diverse…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: fine marzo 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, di fine marzo 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la stazione di M3…
-
Reggio Calabria | Tonnara di Palmi – Presentato il progetto di Alfonso Femia per il Lungomare
Lo scorso 22 Marzo è stato presentato il nuovo progetto per la riqualificazione del lungomare della Tonnara di Palmi. Alla presenza delle principali autorità comunali locali e di moltissimi cittadini e residenti, l’Arch. Alfonso Femia, insieme al collega Arch. Michelangelo Pugliese, ha illustrato gli elaborati grafici di quello che sarà il nuovo waterfront della “costa…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: fine marzo 2025
Milano, Ronchetto e Lorenteggio. Aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora…
-
Milano | Cagnola – Il recupero dei parterre da sosta abusiva: via Tavazzano
Milano, Cagnola. Come previsto lo scorso anno, prende finalmente il via il tanto atteso cantiere che riqualificherà una via disposta a semicerchio, parte del sistema viario che circonda il grande piazzale Accursio. L’intervento riguarda via Tavazzano alla Cagnola, con l’obiettivo prioritario di restituire il parterre alberato e i marciapiedi ai pedoni, liberandoli dalle auto parcheggiate…
-
Milano | Rho + Roserio – Posata oggi la prima pietra dello studentato di MIND
Milano, Rho + Roserio. Si è tenuta oggi la cerimonia di posa della prima pietra del primo studentato dell’East Gate di MIND – Milano Innovation District, l’ex area Expo 2015 che si estende tra il Comune di Rho e il distretto milanese di Roserio. L’evento ha segnato l’avvio ufficiale del cantiere del nuovo edificio dedicato…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere riqualificazione Via Santa Sofia: fine marzo 2025
Milano, Centro Storico. Ennesimo sopralluogo al cantiere per il ripristino dell’arredo urbano dopo la rimozione dei cantieri per la realizzazione della stazione M4 Santa Sofia, aperta dall’ottobre 2024. Come ricordiamo spesso, ahinoi, oggi via Santa Sofia è probabilmente una delle strade meno attraenti del centro di Milano. Un tempo era una via romantica, parte della cerchia dei Navigli,…
-
Milano | Fiera Bolla – Demolizione in viale Murillo e via Jacopo della Quercia per JdQ
Milano, Fiera Bolla. Annunciato già nel 2023 con i primi rendering, ecco il vecchio garage di viale Murillo angolo via Jacopo della Quercia in zona Fiera-Cascina Bolla, soccombere alle tenaglie della demolizione programmata. L’ennesimo garage che cede il posto ad un nuovo complesso residenziale. Al suo posto sorgerà un piccolo complesso residenziale progettato dallo studio LPzR…
-
Milano | Affori – Un appello per non demolire il “tamburello” di via Astesani
Milano, Affori. Negli ultimi anni si è discusso a lungo del destino di un edificio rimasto in stato di abbandono per oltre due decenni. Dopo essere stato occupato abusivamente e poi sgomberato nel 2018, l’ex edificio commerciale situato all’angolo tra via Astesani e la sua diramazione verso la stazione FN di Affori sarà presto demolito…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: fine marzo 2025
Milano, Scalo Romana. Aggiornamento di fine marzo 2025 dal cantiere del Villaggio Olimpico. Il cantiere di Scalo Porta Romana è in pieno fermento, come facilmente immaginabile, visto che i lavori devono essere ultimati entro la fine dell’anno. È stato recentemente completato l’aspetto strutturale del Villaggio Olimpico, destinato ad accogliere gli atleti durante i giochi, per poi essere convertito,…
-
Roma | Infrastrutture – Riaperto finalmente il Ponte dell’Industria
Roma. – Il 20 marzo 2025 è stato ufficialmente riaperto al traffico il Ponte dell’Industria, noto ai romani come Ponte di Ferro, dopo un importante intervento di ricostruzione e consolidamento. Il ponte era stato gravemente danneggiato nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2021 da un incendio che ne aveva compromesso la stabilità.…
-
Milano | Derganino – Completato il nuovo residenziale in via Catone 4
Milano, Dergano-Derganino. In via privata Catone, al civico 4, è stato completato il cantiere che ha visto la costruzione di un nuovo edificio residenziale al posto di un fabbricato per uffici e laboratori sorto negli anni 400/50 del Novecento. Siamo nel quartiere di Derganino, antica frazione di Dergano, per intenderci in zona viale Jenner e…
-
Milano | Porta Romana – Piazza Trento e via Trebbia: nuove demolizioni
Milano, Porta Romana. Vi ricorderete certamente che nell’aprile del 2023 (ma son già passati due anni?) venne demolito in piazza Trento a Porta Romana, l’ex palazzo per uffici di Europ Assistance Group, assieme ad una graziosa palazzina eclettico-liberty del 1926 che tanto clamore aveva fatto? Tanto che, sommato alle demolizioni successive di altri palazzi sparsi in…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave e CityOval: fine marzo 2025
Fiera Tre Torri. Aggiornamento di inizio marzo dal Quaritere di CityLife dove si trovano alcuni cantieri come: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. Ricordiamo che CityWave è un progetto firmato dallo studio internazionale BIG – Bjarke Ingels Group, e costituirà un nuovo punto di accesso a CityLife, andando a completarne lo skyline insieme alle Tre Torri. Con il…