In questi giorni è comparso una trivellatrice proprio nel mezzo di Corso Vittorio Emanuel. La trivella sta eseguendo dei lavori per la realizzazione di pozzi ad uso geotermico. Un intervento alquanto bizzarro per noi che non siamo avvezzi a vedere dei lavori del genere in città. Come da cartello i lavori dureranno circa due mesi. Già erano state fatte delle perforazioni in Corso Matteotti.
Dal punto di vista della generazione di energia elettrica, la geotermia consente di trarre dalle forze naturali una grande quantità di energia rinnovabile e pulita. Queste centrali inoltre non comportano un danno all’ambiente, poiché considerate non inquinanti. Un ulteriore vantaggio è il possibile riciclaggio degli scarti, favorendo il risparmio. La trivellazione è il costo maggiore; nel 2005 l’energia geotermica costava fra i 50 e i 150 euro per MWh, ma pare che tale costo sia sceso a 50-100 euro per MWh nel 2010 e si prevede che scenderà a 40-80 euro per MWh nel 2020.