Roma-Milano | Le interviste di Urbanfile: Claudio e Silvia Ricci di Ricci S.p.A.

Per le interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Claudio e Silvia Ricci di Ricci S.p.A. una delle più importanti imprese del settore delle costruzioni.  Ricci Spa è presente da oltre 35 anni sul mercato italiano: ci raccontate la vostra storia?  La nostra azienda nasce nel 1986 da un’idea di Mario Ricci, nostro padre, … Leggi tutto

Milano – Porta Garibaldi – Il divertimento dei cretini

Già piazzale Freud non brilla per arredo urbano e decoro (la parte attorno e davanti alla Stazione Garibaldi), ma se ci si mettono anche i vandali, la situazione può solo peggiorare. Ecco come sono state ridotte le rastrelliere per le biciclette sistemate sul marciapiede poco più di un anno fa davanti alla Stazione Garibaldi. Due rastrelliere i … Leggi tutto

Milano | Quarto Oggiaro – Euromilano, Certosa e Porretta

Euromilano è il quartiere posto a sud di Quarto Oggiaro, a due passi dalla stazione di Milano Certosa, tra le vie Castellammare, Eritrea, Palizzi, Giulio Confalonieri e via Porretta. Il progetto immobiliare che ha dato il nome al quartiere si è sviluppato dal 2005, sorto nell’area dell’ex Raffineria FINA a seguito dell’attuazione del P.R.U. Palizzi, realizzando residenze … Leggi tutto

Milano | Turismo – Boom di presenze nei primi mesi del 2016

“Milano dopo l’esperienza di Expo conferma  la sua capacità attrattiva nel segno della cultura e dalla moda.  Un milione e mezzo le presenze rilevate in città nei primi due mesi 2016, secondo i dati registrati dalla tassa di soggiorno.  Erano 1.358mila  nel 2014 e 1.468mila nell’anno di Expo” così l’Assessore al Commercio Franco D’Alfonso commenta … Leggi tutto

Milano | UrbanFile a «Wow Milano! Bellezza urbana e felicità»

  L’appuntamento è per Mercoledì 23 marzo 2016, alle ore 21, presso il Talent Garden di via Calabiana 6 (MM3 Lodi).     Il circolo 02PD presenta la quarta tappa del suo Manifesto della FeliCittà metropolitana, tre giorni dopo la Giornata internazionale della Felicità che si festeggia il 20 marzo. La bellezza urbana, intesa come … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Per Piazza Negrelli, qualcosa si muove

Qualcosa si muove in piazza Negrelli, sono arrivati i cartelli a vietare il parcheggio delle auto nel centro del piazzale e mezzi stanno portando via le immondizie portate lì da incivili senza scrupoli. Grazie anche al Comitato Piazza Negrelli e all’impegno dell’assessore ai lavori pubblici Carmela Rozza, forse ci siamo veramente?     Foto del … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Domani il Laser Show tra i grattacieli

Domani, 10 marzo, non prendete impegni… grazie a Samsung Italia, arriva il primo urban laser show d’Italia a Porta Nuova! L’evento, organizzato da Samsung in occasione del lancio del nuovo smartphone Galaxy S7, è in programma a partire dalle ore 22.00 in piazza Gae Aulenti. L’area di Porta Nuova si illuminerà per regalarci una visione inaspettata a 360 gradi dello skyline. Ma il Laser Show sarà … Leggi tutto

Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini

Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una … Leggi tutto

Milano | Dai cantieri di M4 arrivano nuove panchine per i giardini condivisi

Smontate dai viali e dalle strade dove sono stati aperti i cantieri di M4, riverniciate, rimesse a nuovo e ora installate in sei giardini condivisi. È la sorte di 14 panchine pubbliche grazie ad un accordo tra Amministrazione comunale e Italia Nostra. “I giardini condivisi sono splendidi angoli di città, resi unici dalla passione dei … Leggi tutto

Milano | San Luigi – Il cantiere alla torre di Via Brembo 3

In Via Brembo 3, a due passi dallo scalo di Porta Romana e nella sempre più dinamica zona di Gamboloita/RIpamonti/Scalo Romana, stanno realizzando un complesso residenziale di classe A. Grazie alle foto inviateci da Matteo Musa possiamo vedere lo stato dei lavori a fine ottobre 2015 da una vista inconsueta, dall’alto. La torre di 12 piani … Leggi tutto

Zona Città Studi – Parte la riqualificazione di Piazzale Leonardo da Vinci

Sabato 24 ottobre 2015, partiranno i lavori per la sistemazione dell’enorme piazzale antistante il Politecnico di Milano. Tolte le auto dalla piazza nel 2013, definite a fine 2014 da parte del Comune le linee di indirizzo del progetto, finalmente ci siamo, Piazzale Leonardo da Vinci sarà finalmente sistemato. L’enorme piazza a forma di T venne … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Le residenze Carlo Erba a che punto sono?

Ennesimo salto a vedere e a scattare alcune foto al cantiere del grande e bel palazzo in costruzione in piazza Carlo Erba. In un anno i progressi pare non siano stati molti, onestamente si sperava già di vedere almeno una parte del complesso già spacchettata dalle impalcature, cosa che invece non è.

Zona Nord Ovest – Le Vie d’acqua proseguono annaspando

Le Vie d’acqua sud procedono lentamente, infatti il grande progetto che doveva dare a Milano un nuovo canale navigabile ha trovato ogni tipo di ostacolo, le opposizioni dei comitati contro il progetto, poi le inchieste giudiziarie, ora anche le strutture sotterranee di tubi, condutture e altro hanno rallentato terribilmente il cantiere. Il canale dovrebbe scaricare … Leggi tutto

Milano | Isola – Il “mostro” da abbattere

  Abbattere il mostro dell’Isola è oramai forse l’unica soluzione. Il “rasoio” come era stato soprannominato il palazzone di 14 piani di Ligresti, è oramai abbandonato in attesa del suo futuro da anni. Nato per essere il Palazzo della  Milano Assicurazioni e progettato da Valentino Benati e Federico Colletta, destinato prevalentemente a funzioni terziarie, si trova … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Il delirio di taxi in piazza Duomo

Quando sistemarono la piazza qualche anno fa, giustamente qualcuno del Comune pensò bene di spostare la fermata per i taxi in via Giuseppe Mengoni anziché lasciarla dov’era lungo l’aiuola e palazzo Carminati. I tassisti insorsero e la loro lobby riuscì a lasciare invariata la loro posizione proprio davanti alla cattedrale. Spesso la situazione in piazza … Leggi tutto

Milano | Sempione – Che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza?

Già, che fine ha fatto il progetto di Álvaro Siza? Nel 2008 il grande architetto portoghese Álvaro Siza presentò un ipotetico progetto per il rifacimento del grande boulevard milanese, Corso Sempione. Una riqualificazione necessaria perché questo grande viale come molte altre zone di Milano, è decaduto è ridotto a parcheggio e non più a passeggio. … Leggi tutto

Zona San Babila – Si restaura la fontana

Fontana del 1997 donata dall’ente Fiera e progettata dall’architetto Luigi Caccia Dominioni, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Non vorremmo in questa sede esprimere un giudizio estetico su questo enorme vascone munito di relativo pinnacolo, comunque sono iniziati da alcuni giorni i lavori per la pulizia dei materiali della vasca e, si … Leggi tutto

Zona Expo – 100 giorni all’evento

Pronte 80 strutture su 100. Da oggi solo 100 giorni per completare le opere, i padiglioni e tutto quello che serve per presentarci al meglio davanti al mondo. In cantiere sono impegnati oltre 3000 operai con turni di 20 ore al giorno, e quando cominceranno gli allestimenti degli interni, supereranno quota quattromila, un esercito. Intanto … Leggi tutto