Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini

Sta per nascere il primo teatro interamente dedicato ai bambini, si tratta del teatro Maciachini e si trova all’interno dell’isolato del Maciachini Center. Il progetto è dell’architetto Italo Rota, e il cantiere si può dire che sia a buon punto, dopo alcuni anni di lavori. Il nuovo teatro sarà una struttura di 2000 mq composto da una serie di volumi come i giochi per bambini e avrà anche una piccola arena esterna unita al giardino del Macchini Center.

L’articolo precedente dello scorso novembre 2015

2016-02-27_Teatro_Maciachini_1 2016-02-27_Teatro_Maciachini_2 2016-02-27_Teatro_Maciachini_3 2016-02-27_Teatro_Maciachini_4 2016-02-27_Teatro_Maciachini_5 2016-02-27_Teatro_Maciachini_6 2016-02-27_Teatro_Maciachini_7 2016-02-27_Teatro_Maciachini_8

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Dergano – Entro il 2016 il teatro per i bambini”

  1. Ma era proprio necessario? Non si potevano invece usare i fondi per restaurare il bellissimo teatro Gerolamo, che quando ero piccolo veniva usato appunto per spettacoli per i più piccoli? Ma forse con questi mega cantieri si “mangia” di più

    Rispondi
    • Scusa ‘anemomylos’, hai dati che dimostrano che il teatro è stato un magna magna? Chi ha costruito il teatro? Quanto è costato? Chi lo ha pagato?
      Se hai prove, giusto attaccare, altrimenti è polemica inutile.

      Finalmente si fa un nuovo teatro invece di un orrido condominio o centro commerciale, e ci lamentiamo? Usando le solite illazioni che è tutto un magna magna!?

      Rispondi
      • Non intendevo necessariamente riferirmi ad eventuali illeciti ma sul fatto che costruendo ex-novo si fanno lavorare imprese, maestranze ecc. Questo di per sè sarebbe anche positivo se si costruiscono cose utili alla collettività, se no sono le solite cattedrali nel deserto di cui in Italia non abbiamo certo penuria. Chi vivrà vedrà…

        Rispondi

Lascia un commento