Milano | San Babila – La desolazione nella Galleria del Toro

Milano San Babila. Sono passati due anni da quando il Teatro Nuovo di piazza San Babila ha chiuso, destinato a lasciare spazio a un ristorante internazionale che avrebbe dovuto aprire nel 2023, ma che ormai possiamo dare per disperso. Nel frattempo, la Galleria del Toro, dove si trova l’ingresso del teatro, diventa ogni anno sempre … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Teatro Ringhiera: approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione

Nella seduta di ieri, la Giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo volto alla riqualificazione del Teatro Ringhiera, inserito nel complesso di proprietà comunale di via Boifava 17 in Chiesa Rossa, mediante un finanziamento totale di 3,1 milioni di euro destinati a opere di manutenzione straordinaria. I lavori prevedono un ampio rinnovamento … Leggi tutto

Milano | Rho – Completato il nuovo Teatro Civico Roberto de Silva nell’ex area industriale

Nel cuore di Rho, su un’ex area industriale che, tra l’inizio del Novecento e gli anni ’90, era occupata da aziende tessili e cosmetiche dai nomi evocativi (la Chatillon, La Castellana, Diana de Silva), ha finalmente preso forma ed è stato completato il nuovo grande Teatro Civico Roberto de Silva, oltre a una nuova piazza dedicata ad Enzo … Leggi tutto

Milano | San Babila – Chiude il Teatro Nuovo: la fine di un’epoca

Sarà che i tempi cambiano, e sempre più velocemente, ma la sfavillante Broadway milanese, Corso Vittorio Emanuele e Piazza San Babila, perdono per sempre un altro pezzo di quello che fu l’area con il più alto concentramento culturale dell’epoca d’oro degli anni Cinquanta e Sessanta. Dopo aver visto negli anni passati la lenta trasformazione commerciale … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Riqualificazione del Teatro Ringhiera. Approvato il progetto di fattibilità

Nei giorni scorsi la Giunta ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la ristrutturazione del Teatro di Ringhiera di via Boifava 17, nel distretto Chiesa Rossa (Municipio 5). Oggi gli assessori alla Cultura Filippo Del Corno e ai Lavori Pubblici Marco Granelli hanno organizzato un sopralluogo in cantiere per fare il punto sui … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il 31 ottobre apre MEET, centro di cultura digitale

A Porta Venezia, nell’ex Spazio Oberdan, nell’omonima piazza, il prossimo 31 ottobre aprirà i battenti il primo centro internazionale di cultura digitale in Italia. Il nuovo centro nasce dalla ristrutturazione, durata quasi due anni, dello Spazio Oberdan, ceduto nel 2018 dalla Città Metropolitana per 8,5 milioni di euro alla Fondazione Cariplo che ne ha affidato … Leggi tutto

Milano | kids | A teatro!

Siamo a fine ottobre e anche se le temperature sono ancora tiepide spesso si decide di spezzare le giornate all’aperto con qualche attività al chiuso, noi questa settimana abbiamo dato uno sguardo alla programmazione teatrale dedicata ai giovani milanesi e vi segnaliamo alcuni spettacoli: Questo fine settimana la bravissima compagnia “Teatro Colla” mette in scena … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Via Verdi 3 di Mario Botta: si comincia

Allora ci siamo per davvero! Ecco il piccolo cantiere dietro il teatro alla Scala di via Verdi 3. L’edificio progettato da Mario Botta e che diventerà un’ala del grande teatro, rendendolo ancora più grande. Infatti saranno costruiti piani sotterranei con una sala prove alta 14 metri e 11 piani fuori terra. Il palcoscenico troverà spazi … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Teatro Lirico Gaber: smontaggio del cantiere a luglio

Proseguono i lavori per lo smontaggio delle impalcature servite per il lungo restauro del Teatro Lirico Gaber di via Larga, avviati ormai nel 2016. Inizialmente si era vista la parte posteriore su via Paolo da Cannobio, dove si trovano le strutture posteriori dell’edificio, realizzate nel 1940-43 dopo la ricostruzione dall’incendio che distrusse il teatro nel 1938, … Leggi tutto

Milano | Rho – Ex area De Silva: finalmente si parte

In pieno centro a Rho, all’angolo tra le vie Dante Alighieri, Corso Europa e Fiorenza Castelli, al posto della fabbrica Diana De Silva oggi di proprietà della società Bracco Real Estate, sorgerà un complesso residenziale con negozi, uffici e un teatro-cinema. Qui venivano prodotti per la bellezza, profumi, bagni schiuma, creme e deodoranti, la fabbrica era dismessa … Leggi tutto

Milano | Galleria – In Urban Center lo spettacolo “256 secondi, piovono bombe!”

Il 23 novembre alle 17.45 Urban Center ospita lo spettacolo teatrale “256 secondi, piovono bombe!” La storia di Milano durante la Seconda Guerra Mondiale viene rievocata con uno spettacolo teatrale che riporta alla memoria il dramma dei bombardamenti. Dall’inizio del secolo scorso, dopo l’invenzione dell’aereo, gli uomini hanno ideato sistemisempre più sofisticati per effettuare offensive … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Un nuovo aspetto per via Ciro Menotti 11

In via Ciro Menotti 11 (una traversa di corso Indipendenza), Porta Monforte,  si trova uno dei pochi edifici della via di recente costruzione, sicuramente dopo la metà degli anni Cinquanta; infatti la caratteristica della zona è quella di avere un gran numero di edifici liberty o costruiti nel primo decennio del 1900. Questo luogo, apparentemente privo … Leggi tutto

Milano | Dergano – Sabato e domenica gran festa per l’apertura del Teatro Maciachini

Sarà intitolato a Bruno Munari il nuovo Teatro Maciachini, che aprirà al pubblico sabato e domenica con una serie di iniziative dedicate alla scoperta dell’edificio progettato da Italo Rota, con visite gratuite agli spazi, guidate e “teatralizzate” a cura del Teatro del Buratto al quale il Comune ha affidato la gestione a seguito di bando ad … Leggi tutto

Milano | Dergano – Consegnato alla città il nuovo Teatro per l’Infanzia

Il programma della stagione sarà presentato dal Teatro del Buratto il 20/21 ottobre durante un weekend di presentazione del Teatro alla città Del Teatro per l’Infanzia e l’Adolescenza ci siamo occupati qualche mese fa durante un bellissimo incontro di Identità Milano durante il quale l’Arch. Rota e l’Ass. Del Corno avevano anticipato alcuni dettagli del … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Riapre oggi il Teatro Gerolamo

Riapre, stasera con la normale programmazione, dopo 33 anni, il Teatro Gerolamo di piazza Beccaria. Dopo l’inaugurazione dello scorso novembre con l’Orchestra Verdi, oggi saranno le marionette della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli ad andare in scena alle ore 20 con lo storico spettacolo “Il matrimonio segreto” che inaugurò la “Piccola Scala” nel 1868 http://bit.ly/2ktARMz Il teatro è in … Leggi tutto

Milano | Identità Milano: giovedì 16 l’incontro dedicato al Teatro dell’Infanzia di Maciachini

  Dopo aver descritto il Palazzo di Piazza Edison, Identità Milano –  il ciclo di incontri dedicato al racconto della città attraverso i suoi edifici –  prosegue giovedì 16 febbraio con il Teatro dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Maciachini. Ne parleranno l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno e l’Architetto Italo Rota. Anche … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Largo Ghiringhelli già assediato

Sappiamo benissimo che l’allestimento di largo Ghiringhelli (piccolo spazio a lato del grande Teatro della Scala) era stato studiato appositamente per essere, in alcune occasioni, smontato e utilizzato come parcheggio per i mezzi delle troupe televisive (in questo caso della RAI per l’evento in diretta nazionale della prima della Scala il 7 dicembre prossimo). Ma … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Il più antico edificio pubblico di Milano: il Teatro Romano

Il più antico edificio pubblico di Milano in pratica, oggi, esiste ancora solo in parte, sotterrato da altri edifici e da strade, si tratta del Teatro Romano di Via Meravigli/Piazza Affari. Il teatro venne costruito dopo il 49 a.C., quando anche Roma vide nascere fastosi edifici per gli spettacoli; il primo teatro ad essere costruito interamente in muratura … Leggi tutto