
Proprio ieri è stata riaperta piazza Quattro Novembre e la riqualificazione sarà completata quando, a breve si concluderanno le riqualificazioni alla Centrale da parte di Grandi Stazioni e dell’Hotel Gallia, dove stanno lavorando ai marciapiedi tutt’intorno. Nel frattempo, è stata cancerizzata anche la parte di via Sammartini da Via Tonale a via Schiaparelli. Dove il Comune ha previsto una riqualificazione stradale che garantisca anche sicurezza. Tenendo conto delle indicazioni dei cittadini, verranno ridotti i marciapiedi sul lato della ferrovia (dove sarà vietata la sosta) mentre saranno ampliati dal lato dei negozi e delle abitazioni.
Il primo novembre aprirà invece il cantiere di piazza Duca d’Aosta per garantire un migliore impatto estetico e maggiore sicurezza, oramai da mesi ridotta ad un cantiere abbandonato. Come prima cosa, verrà vietata la sosta davanti alla Galleria delle Carrozze. Il parcheggio per i disabili e la sosta per il carico-scarico viene trasferita sui lati. Destinato a scomparire anche il mercatino ospitato in piazza e che serviva per mitigare lo stato di abbandono della piazza.
Intanto sono state sistemate le aiuole verso Via Vittor Pisani, dove finalmente sono stati eliminati i cespugli che creavano nascondigli e una sensazione di poca sicurezza.