La palazzina di via Sannio

In via Sannio, precisamente dal civico 62 al 66, si trovava una palazzina di piccole dimensioni. Nonostante l’edificio insistesse sul trafficato incrocio tra via Farsalo, via Sannio, via Metaponto e via Marruvio e in una zona centrale, versava da anni in uno stato di degrado e abbandono, con addirittura le finestre murate ai piani bassi dello stabile.

Non certo un bello spettacolo a due passi dal centro città.
Nel 2011 sono partiti i lavori che dovrebbero trasformare la palazzina in una struttura a funzionalità mista, quindi, ipoteticamente, residenze e servizi. 

Da quanto si vede sul retro, dall’ingresso del campo della Sportiva Romulea, la sagoma dell’edificio è stata leggermente ampliata. 

Resta da capire quando finiranno i lavori, sperando in un buon risultato finale. 

La palazzina prima dei lavori


Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

0 commenti su “La palazzina di via Sannio”

  1. No, non credo si tratti di una demolizione, bensì di una pesante ristrutturazione con dei premi di cubatura sul retro.
    Purtroppo non si riescono a reperire altre info.

    Rispondi
  2. E' una ristrutturazione edilizia, lo dice la parola. Si interviene sulla cubatura esistente, probabilmente modificandola. Non ci sarà alcuna demolizione-ricostruzione.

    Rispondi

Lascia un commento