Milano | Brera – Il Carmine a pezzi

Alla graziosa facciata della chiesa del Carmine a Brera, si sono staccati dei pezzetti di cotto dal fregio ottocentesco. Per ora la facciata è stata transennata.

La facciata della chiesa di Santa Maria del Carmine volge come da tradizione ad ovest, verso il tramonto ed è stata realizzata in stile neo-gotico nel 1880 da Carlo Maciachini, famoso per aver progettato il Cimitero Monumentale di Milano. La facciata a salienti tutta in mattoni a vista in cotto, è caratterizzata da un grande rosone decorato anch’esso in cotto e da 5 baldacchini gotici cuspidati.

La chiesa era stata costruita sul finire del 1200 per poi venire ricostruita completamente nel Quattrocento dopo un incendio avvenuto a metà del 1300.
2015-05-02_chiesa_carmine_1 2015-05-02_chiesa_carmine_2 2015-05-02_chiesa_carmine_3 2015-05-02_chiesa_carmine_4 2015-05-02_chiesa_carmine_5 2015-05-02_chiesa_carmine_6
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento