"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Eventi: Expo, un successo social

Il grande successo dell’Expo di Milano si misura anche attraverso i social Media. 

Sono più di 2 milioni i follower delle pagine ufficiali di Expo su Twitter e Facebook. Su Facebook i ‘like’ (ovvero i mi piace) che Expo 2015 ha incassato sono 1,7 milioni mentre su twitter i seguaci dell’esposizione sono 591 mila. Expo si segue sul web, e in rete è anche un argomento ricorrente. Secondo la rilevazione di Reputation Manager, dal primo maggio, giorno di apertura, al 12 giugno sono stati 450.060 i tweet sull’expo. E il sentimento in rete è positivo per il 36%, neutro per il 21% e negativo per il 43%, con un miglioramento rispetto all’analisi dei dati fra dicembre e maggio. Fra i padiglioni più commentati c’è quello italiano, dove è apprezzato il mercato al buio gestito dall’unione ciechi e la parte della Toscana. Seguono il padiglione Giapponese e quello della Corea del Sud. Svizzera, Germania e Brasile sono considerati fra i padiglioni più divertenti. Mentre su Instagram le attrazioni più fotografate sono l’Albero della Vita e Palazzo Italia. Le critiche, invece, hanno riguardato soprattutto i lavori non completati e i prezzi troppo alti del cibo e la scarsità delle fontanelle con l’acqua.(Fonte ANSA).





Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


One thought on “Eventi: Expo, un successo social

  1. civicsense

    E’ la fine del mondo.E’ bellissima!E’ intelligente .(Specialmente con 5 euro la sera!)
    Altro che criticare!Milano offre anche questo(ed io che volevo andarmene…ma dove? Per annoiarmi tra l’erba,il mare e l’arietta buona?posso sempre andarci,quando voglio.Per ora resto qui.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.