Zona Porta Vittoria – Il quartiere che non decolla

Ma il grande complesso di Porta Vittoria a che punto è?

Parliamo delle residenze che hanno preso il posto della stazione ferroviaria di Porta Vittoria dismessa da decenni. Gli edifici sono terminati, ancora pochi ritocchi che sembrano infiniti. Giardino sistemato, supermercato aperto ma il resto ancora transennato. Questo è l’aspetto attuale del complesso edilizio sul lato di Via Giovanni Cena, mentre come ben si sa, la famosa Biblioteca Europea è stata sepolta negli archivi e non verrà realizzata; al suo posto al momento ancora non si sa cosa verrà realizzato e ora ci possiamo godere uno sterrato incolto che sta diventando una foresta di cespugli.

Del bel parco ancora non si vede traccia e l’uscita di via Cervignano della fermata del sottostante passante sempre un uscita nel Bronx.

Insomma, torneremo tra qualche mese a vedere se qualcosa è cambiato.

 

2015-10-10_Vittoria_1

2015-10-10_Vittoria_2 2015-10-10_Vittoria_3 2015-10-10_Vittoria_4 2015-10-10_Vittoria_5 2015-10-10_Vittoria_6 2015-10-10_Vittoria_7 2015-10-10_Vittoria_10 2015-10-10_Vittoria_11 2015-10-10_Vittoria_12 2015-10-10_Vittoria_13 2015-10-10_Vittoria_14 2015-10-10_Vittoria_15 2015-10-10_Vittoria_16 2015-10-10_Vittoria_19

 

 

Via Vertoiba 9 invece è quasi ultimato. L’edificio sorto al posto di un vecchio garage e che si trova all’angolo con Via Monte Ortigara.

 

 

2015-10-10_Vittoria_92015-10-10_Vittoria_8

 

Ci siamo anche domandati se sia lecito il parcheggio al centro della rotonda formata all’incrocio tra le vie Cervignano, Giovanni Cena, Cipro e Via Francesco Rezzonico.

 

 

 

 

2015-10-10_Vittoria_17  2015-10-10_Vittoria_18

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Zona Porta Vittoria – Il quartiere che non decolla”

  1. Speriamo che decidano presto che fare al posto della biblioteca… Altrimenti quel prato abbandonato diventerà un “oasi naturale” e nasceranno comitati per salvarlo.

    Rispondi
  2. Ultime notizie di stampa dicono che la società immobiliare che ha in mano il progetto ha fatto richiesta di concordato preventivo ma la prima banca creditrice, il Banco Popolare, ha fatto istanza di fallimento.

    Progett brutto, senza nessuna attenzione alla storia di milano e al suo contesto, figlio di un periodo in cui l’amministrazione comunale ha delegato la progettazione del territorio a immibiliaristi senza capacità e senza cultura in cambio di 30 denari di oneri di urbanizzazione (e speriamo solo quello..).

    http://www.monitorimmobiliare.it/porta-vittoria-banco-popolare-presenta-istanza-di-fallimento-contro-coppola_201509161648

    http://www.affaritaliani.it/milano/porta-vittoria-crack-banco-popolare-presenta-istanza-di-fallimento-383566.html

    Rispondi
  3. In via Cena 27 vorrei sapere qualche cosa sul lotto dove oggi c’è un palazzetto dismesso da moltissimi anni degradato, sporco, con le pareti esterne coperto da scritte indecenti ecc.… che è una immagine indegna di Milano!! Voi ne sapete qualche cosa perché a me potrebbe interessare molto per fare un bel palazzetto moderno e degno di Milano. Immagino che sarebbe anche il desiderio dei cittadini milanesi che vi abitano vicino 🙂

    Rispondi

Lascia un commento