La bella Madonnina tutta dorata che si è mostrata da vicino al padiglione della Veneranda Fabbrica del Duomo per i sei mesi di Expo è stata portata a Palazzo Lombardia, sede della Regione. Per sei mesi la statua a grandezza naturale della Vergine Maria, copia dell’originale che si trova sulla guglia più alta del Duomo di Milano, rimarrà nell’ingresso “galleria d’arte” della sede della giunta regionale. La statua è alta 4,16 metri, dal peso di 1390 kg. e composta da 4750 fogli d’oro giallo 24k, realizzata con l’antica tecnica della fusione a cera persa, è frutto di un complesso lavoro che ha permesso di unire la tradizione artigianale con le più avanzate tecniche di riproduzione digitale, partendo dalle scansioni 3D dell’originale. Qui accoglierà per i periodo, i visitatori alla sommità del grattacielo della regione. «Abbiamo voluto accogliere e tenere qui, all’interno del nostro palazzo, questa copia della Madonnina proprio per testimoniare il valore e l’importanza delle nostre radici», ha detto il governatore Roberto Maroni alla cerimonia di disvelamento dell’opera, realizzata dalla Fonderia Nolana Del Giudice per la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano.