Palazzo Mannajuolo; il restauro delle facciate.

Sotto ponteggio i prospetti del magnifico palazzo Mannajuolo, che chiude la quinta scenografica di via dei Mille.

Il palazzo progettato Giulio Ulisse Arata, costruito da Giuseppe Mannajuolo  tra il 1909 e il 1911 in quello che poi diventerà il salotto elegante della città, il quartiere di Chiaia.

Sito nelle eleganti strade via Filangieri e via dei Mille, il palazzo presenta due particolarità. La finta cupola che chiude il prospetto da via dei Mille e la scala interna elicoidale.

Si tratta anche di uno dei primi palazzi Napoletani a essere costruito interamente in cemento armato.

due dei tre prospetti attualmente risultano sotto ponteggio per lavori di restauro.

53448963
il palazzo prima del restauro visto da via dei Mille.

 

IMG_20160206_143636
Il palazzo visto da via dei Mille, sotto ponteggio.

IMG_20160206_143849

IMG_20160206_143932
il prospetto del palazzo sotto ponteggio, lato via Filangieri
IMG_20160206_144247
via dei mille, con palazzo Mannajuolo in fondo a destra.
7076687_orig
la particolare scala di palazzo Mannajuolo.

petraio_econote-3 Napoli-Palazzo-Mannajuolo-02

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento