Zona Lazzaretto – Poche novità da Largo Bellintani

Ad un mese esatto dall’ultima volta, siamo ripassati in largo Fra Paolo Bellintani, la piazzetta attorno alla chiesetta di San Carlo al Lazzaretto. Il cantiere pare sia stato concluso per la sua riqualificazione (attesa da sempre). Sono stati aggiunti i dissuasori in colonnina di pietra (finalmente un sistema degno e decente per scoraggiare la sosta in certi luoghi) e terminate le aiuole. Mancano davvero poche finiture e la piazza sarà pronta per essere inaugurata; si spera presto.

 

2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_2 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_3 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_4 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_5 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_6 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_7 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_8 2016-01-28_Bellintani_Lazzaretto_1

 

L’inizio dei lavori a luglio 2015

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Zona Lazzaretto – Poche novità da Largo Bellintani”

  1. Sarebbe bello la restaurassero bene fuori e dentro. Qualcuno sa se è previsto?

    Secondo me avrebbero dovuto usare la pietra anche agli angoli della piazza con i panettoni bianchi. Sull’asfalto stonan molto

    Rispondi
  2. Bene il recupero in generale ma, come sempre, ci tocca sottolineare la scarsa attenzione ai dettagli.

    Dissuasori: perché sono così distanti dal bordo, di fatto non impedendo del tutto la sosta selvaggia? (Stesso errore di via S. Nicolao e via Melzo); perché non si sono messi quelli bassi a testa piatta, come in zona Parco Sempione, molto meno impattanti visivamente e che si prestano molto meno ai graffiti? Non si può decidere UN tipo e mettere lo stesso dappertutto, come in qualsiasi città europea?

    Lampioni: ci voleva tanto a mettere quelli in stile, una volta tanto che il contesto li giustificava?

    Rispondi
  3. Claudio: alla distanza nelle foto i dissuasori impediscono il passaggio di due macchine. Purtroppo molte macchine vengono parcheggiate lato isola davanti ai negozi.

    D’accordissimo sui lampioni, aggiungerei che la chiesa rimane completamente al buio di notte

    Il marciapiede basso con i panettoni a me piace molto, dovrebbero farne molto piu’ uso

    Rispondi

Lascia un commento