Milano | Turro – Restaurato il tunnel di via Spoleto

Con una festa all’interno del tunnel, alla quale hanno partecipato centinaia di cittadini e l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza, stamattina è stata salutata la fine dei lavori del sottopasso della Stazione Centrale che collega via Sammartini con via Spoleto. L’intervento, opera del settore Tecnico Infrastrutture e Arredo Urbano del Comune, è durato 139 giorni e ha riguardato la riqualificazione complessiva del tunnel: la riapertura alla viabilità è prevista per domani verso le 11 del mattino.

“Con questo intervento che si aggiunge ai tunnel di via Zuccoli e via Varanini realizzati negli ultimi due anni – dichiara l’assessore Rozza –  l’Amministrazione comunale completa la riqualificazione dei sottopassi ferroviari di via Ferrante Aporti. Queste opere, attese da tempo dai cittadini, assicurano sicurezza e piacevolezza a coloro che percorrono il tunnel a piedi: ritengo, infatti, che per garantire la sicurezza occorre realizzare luoghi belli, illuminati e vivibili. Inoltre contribuiscono al rilancio della zona intorno alla Stazione Centrale dove, accanto al progetto di recupero del rilevato ferroviario delle Ferrovie dello Stato, il Comune ha già riqualificato il primo tratto di via Ferrante Aporti fino a viale Brianza, una porzione di via Sammartini e ha avviato i progetti per via Cavalcanti e Piazza Morbegno ”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici e Arredo urbano Carmela Rozza.

2016-03-19_TURRO_TUNNEL SPOLETO

2016-03-20_Centrale_Tunnel_Spoleto_0

I lavori si sono svolti sul tunnel alto 4,50 metri, lungo circa 200 metri, con una superficie di 4 mila metri quadri. Poiché la Stazione Centrale è stata dichiarata monumento nazionale, tutti gli interventi sono stati concordati dall’Ufficio Tecnico del Comune di Milano con la Soprintendenza ai Beni Architettonici.

In particolare i lavori hanno riguardano il consolidamento statico del tunnel, la rimozione della parte degradata dell’intonaco, il rifacimento del soffitto e delle pareti nel rispetto dell’aspetto e della struttura storico-architettonica originale. Sono opere rese necessarie dal fatto che via Venini, come è accaduto per altri sottopassaggi della Stazione Centrale, ha avuto il problema delle infiltrazioni d’acqua piovana che nel tempo hanno deteriorato l’intonaco della volta e delle pareti.

Da segnalare che l’intonaco è stato pitturato con colori e materiali definiti con la Soprintendenza. Un’altra opera importante è stato il potenziamento dell’ illuminazione pubblica con gli impianti a led: in questo modo verrà garantita  una maggiore illuminazione che garantirà più sicurezza a pedoni e ciclisti. Il costo dell’opera è di 540 mila euro.

 

2016-03-20_Centrale_Tunnel_Spoleto_3 2016-03-20_Centrale_Tunnel_Spoleto_2 2016-03-20_Centrale_Tunnel_Spoleto_1 2016-03-20_Centrale_Tunnel_Spoleto_4

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Turro – Restaurato il tunnel di via Spoleto”

  1. Càspita!Ancora un evento ravvvicinato e allora sì che il popolo si convince che la riqualificazione della città è stato uno dei cardini del programma di questa giunta.Il prossimo sarà la pulizia delle facciate delle scuole,da anni e anni considerata un vero e proprio problema dalla amministrazione vista la continua manutenzione.

    Rispondi
    • Quindi era meglio che non si faceva nulla!?!
      Non capisco perchè lamentarsi quando un lavoro viene svolto. Polemica sterile.
      Mi sembra che anche la tua sia una campagna elettorale “nascosta” contro qualcuno…condivisibile o meno, ma servono altri elementi e questo non è il luogo!

      Rispondi
  2. Come anche per l’articolo di settimana scorsi sui lavori di Via Cavalcanti, perchè viene indicato erroneamente Turro per eventi svoltisi in altri quartieri limitrofi?
    Se al posto dei confini tra quartieri si volesse prendere come riferimento le stazioni della metropolitana M1, sarebbe corretto indicare Rovereto.

    Rispondi

Lascia un commento