Sono partiti i lavori di adeguamento, già predisposti a suo tempo, delle residenze del Parco Segantini, alle mansarde. Probabilmente il piano mansardato non venne realizzato subito perché, forse, si aspettavano tempi migliori. Pare che qualcosa sul piano immobiliare si stia muovendo e quindi ora sono partiti i lavori. Le residenze erano state completate circa 5 anni fa, mentre il parco è stato consegnato lo scorso anno alla cittadinanza.
Articolo precedente...MIlano | Porta Garibaldi - Le foto invernali dal 26° piano
Articolo seguente...Milano | Navigli - Lavori fatti male: cavi sospesi in alzaia Naviglio Grande
Milano | Navigli – L’aggiustatina alle residenze Segantini
29 Lug, 2016Roberto ArsuffiMilano4
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...MIlano | Porta Garibaldi - Le foto invernali dal 26° piano
Articolo seguente...Milano | Navigli - Lavori fatti male: cavi sospesi in alzaia Naviglio Grande
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
Il Parco è lontano dall’essere finito: manca tutta l’area per i giochi dei bambini (vicino al rudere che non so se faccia anche quello parte del progetto del parco)
Poi i gusti sono gusti ma io lo trovo il Parco più triste di Milano con quella distesa senza alberi centrale che invoglia a tutto tranne che alla socialità e all’incontro (a parte i 4 gatti impegnati con gli allotments ovviamente). Comunque meglio un parco triste che niente.
per fortuna gli alberi si è sempre in tempo a piantarli 🙂
Mi capita abbastanza spesso di passarci e secondo me l’intervento nel complesso non è male, specie se visto in contesto con la nuova scuola lì accanto e il centro direzionale in via Darwin
Non ci posso credere, le sopralzano? Manco le hanno finite…
E’ una droga, una psicosi, una malattia dell’anima… qualcosa di freudiano probabilmente