Ieri, per accompagnare uno degli Urbanfiler che vorrebbe fare il volontario, abbiamo visitato il Parco Canile di Milano che si è rivelata una vera sorpresa. Ci si accede percorrendo fino in fondo via Aquila (zona Ortica) e una volta varcati i cancelli ci si trova davanti ad una struttura davvero bella e immersa nel verde. I cani sono tenuti in strutture che ricordano dei vecchi fienili lombardi ma con spazi molto ampi e con una scheda che li descrive con nome, carattere e l’eventuale adottabilità. Dopo essersi registrati all’ingresso, è possibile effettuare una visita, accompagnati da uno dei molti volontari che spiegano come “funziona” la struttura e che eventualmente poi effettua un colloquio conoscitivo con coloro che manifestano la volontà di adottare un cane.
In uno dei padiglioni è ospitato invece il gattile che, a differenza di altre strutture, ospita i micioni in alcune stanze piene di giochi, e letti che sembravano più che apprezzati. Questi spazi hanno anche un accesso all’esterno e non costringono i felini al chiuso.
Questa visita ci ha riempiti d’orgoglio perchè vedere questo spazio così bello e ben tenuto (anche grazie a tantissimi volontari, gli stessi che a novembre 2014 hanno salvato questo spazio e tanti animali dall’alluvione che ha sommerso il canile) è davvero rassicurante. La civiltà di una città si vede anche da questa realtà così lontana dal centro ma che possiamo definire un’eccellenza di Milano.
Una bella struttura davvero! E una delle (secondo me poche) opere positive della giunta Moratti, questo va riconosciuto
bellissima struttura, bravissimi i volontari e sono sicuro anche i mici e i cani!