Milano | San Cristoforo – Navilandia, un parco giochi sull’alzaia?

2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_1

Lungo l’Alzaia del Naviglio Grande, dopo il civico 192, un terreno incolto tra il naviglio e la ferrovia è cantierizzato da alcuni mesi, anche se ora i lavori sembrano fermi da un bel po’.

Un cartello posto sul cancello reclamizza l’imminente realizzazione di un parchetto giochi per ragazzini e bambini con una pista di Kart per bambini, gonfiabili, scivoli e altri giochi, assieme ad un chiosco bar/birreria.

Peccato che tutta la fascia lungo l’alzaia, dal Cavalcavia Don Lorenzo Milani (ponte Brunelleschi) al confine con il Comune di Buccinasco e Corsico  non sia area pubblica con un bel parco, ma sia frammentato da piccoli lotti dove ognuno ha realizzato la propria attività, così troviamo dei capannoni, magazzini, parcheggi per camper, campi incolti e, talvolta, abbandono totale.

2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_2 2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_3 2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_4 2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_5 2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_6 2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_7 2016-12-16_alzaia_naviglio_grande_8

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | San Cristoforo – Navilandia, un parco giochi sull’alzaia?”

  1. sono più di vent’anni che si prova a sistemare l’area.
    Speriamo che la situazione si risolva definitivamente, anche se ad essere sinceri, il parcheggio auto mi sembra davvero fuori luogo avendo l’accesso sulla pista ciclabile che andrebbe maggiormente tutelata.
    L’augurio è che tutta la fascia tra naviglio e ferrovia, possa un giorno esser convertita a verde attrezzato, eliminando i vari ruderi rimasti (ecomostro san cristoforo) e rilocalizzando le poche attività (depositi, laboratori e mini-teatro….) che nulla hanno a che fare con la vocazione sportiva dell’area.

    Rispondi
  2. più trenta che venti che si prova a NON sistemare l’area
    hanno provato tentato nell’ordine con campi da tennis deposito rottami stazionamento roulotte campo calcetto campo incolto finto progetto di collegamento con palauno che è effettivamente oltre le rotaie
    guardando su maps credo che il parcheggio auto lo “rubino al teatro”
    d’accordo con lei sulla mancata visione d’insieme e su una progettazione almeno a medio/lungo termine ma speranze poche
    partendo dal cavalcavia in meno di 400metri ci sono un capannone teatro campo incolto una non ben definita abitazione privata un deposito rimessaggio camper di nuovo campi incolti e una ciclabile dove passano costantemente auto che credono di esser furbi sarà italianità ma tant’è!

    Rispondi
  3. Io sarei per esproprio a fini di interesse pubblico, cioè parco. Del resto espropriano terreni agricoli per farci strade e allora perché non espropriare per farci un be parco?

    Rispondi
  4. … anche se ora i lavori sembrano fermi da un bel po’.

    quel bel po’ sono diventati mesi nessuno si vede più
    è rimasto tutto come nelle foto nulla più vediamo se il “bel tempo” porterà a qualcosa ma la speranza è davvero poca

    Rispondi
  5. aggiornamento annuale
    con l’inizio di aprile 2018 dopo un’interruzione di ben oltre un anno una solitaria ruspetta ha iniziato a fare un qualcosa
    chi avrà fede vedra’…ma le speranze sono ben poche

    Rispondi

Lascia un commento