"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Duomo – Quelle pietre ballerine

2017-03-15_Lavori_Pavimentazione_Piazza_Duomo_1

Dopo soli due anni da quando le pietre per la pavimentazione di piazza del Duomo vennero sistemate, poche settimane prima dell’inizio di Expo 2015, tecnici del Comune sono nuovamente all’opera per ripristinare le lastre sconnesse o rotte.

Non vogliamo fare gli esperti e i saputelli, ma ci siamo domandati come sia possibile, visto che i masselli del pavé sono anche di grandi dimensioni. Se pensiamo, ad esempio, a strade ben più trafficate come in piazza Principessa Clotilde, dove la pavimentazione superstite in pavè non è mai sistemata dagli anni Cinquanta almeno (i tram smisero di usare quei binari nel 1968) e che ancora è perfetta, ci sorge il dubbio sulla posa un po’ frettolosa di queste pietre durante il 2015. In teoria questa è una strada pedonale, anche se ogni tanto le vetture transitano per spostamenti interni. Riuscire a danneggiare o sconnettere queste pietre ci è parso abbastanza strano.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Duomo – Quelle pietre ballerine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.