Da qualche giorno lungo le sponde del Naviglio Grande, poco dopo il ponte di via Valenza, sono comparse 10 scalette e altrettanti anelli per gli ormeggi di eventuali imbarcazioni.
Articolo precedente...Milano | Eventi - Nasce la settimana dell'architettura: Arch Week
Articolo seguente...Milano | Tre Torri - Cantiere CityLife, metà aprile 2017
Milano | Navigli – Le scalette per l’approdo
18 Apr, 2017Roberto ArsuffiMilano6
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Eventi - Nasce la settimana dell'architettura: Arch Week
Articolo seguente...Milano | Tre Torri - Cantiere CityLife, metà aprile 2017
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
Se fossero resi vivi da barchette private come una piccola Amsterdam, sarebbe epico!
tempo al tempo
Bellissima cosa piccole barchette.
Queste scalette guardano al futuro…
Ho il brutto presentimento che quelle scalette verranno usati dai bimbiminkia per taggare le sponde in cemento pulite, come si vede già in una foto…
Bellissime. Ma non potevano farle del medesimo colore dei parapetti sulle sponde del Naviglio? Un’altra occasione persa per rispettare un minimo di piano-colore….
pensare che hanno fatto i lavori due anni fa non potevano metterle allora le scalette, …. pèoi hanno messo i parapetti nuovi, che fanno mho li tolgono di già?