Milano | Tre Torri: posata la prima pietra per l’asilo di City Life

Questa mattina il Sindaco Sala e l’Assessore Maran hanno posato la prima pietra per la costruzione dell’asilo pubblico nell’area di CityLife, in via Demetrios Stratos.

L’asilo sarà il primo realizzato interamente in legno a Milano, immerso nel nuovo grande parco urbano che, una volta ultimato, sarà di 173.000 mq complessivi e ospiterà oltre 1900 piante (come avevamo raccontato (qui l’articolo) qualche giorno fa è stata da poco aperta una nuova porzione di parco)

Il progetto dell’asilo è il risultato del concorso indetto nel 2014 rivolto a giovani architetti under 35 ideato e promosso da CityLife in collaborazione con Federabitazione Lombardia – Confcooperative e AAA architetticercasi™.

Il progetto vincitore dello studio 02ARCH consiste in un edificio il cui spazio è molteplice e flessibile a seconda delle esigenze, inserendosi nel parco CityLife in maniera attenta e sensibile, diventando il paesaggio naturale in cui si inseriscono gli spazi di gioco.

L’asilo dispone di circa 3.000 mq di giardino protetto e 1.000 mq di edificio scomposto in tante piccole casette organizzate attorno a un atrio centrale, a partire dal quale si sviluppano le varie funzioni pedagogiche. La struttura si presenta semplice e intuitiva, “a misura di bambino”: luci, colori, materiali e finiture esaltano la polisensorialità dell’ambiente per generare uno spazio ricco ed articolato, adatto alle esplorazioni cognitive dei più piccoli.

L’obiettivo di conciliare qualità e funzionalità con un approccio di edilizia sostenibile, ha condotto a una serie di scelte che riguardano principalmente la progettazione secondo le regole della bioclimatica (orientamento edificio, esposizione e luce naturale), l’uso di energie rinnovabili (tra cui pannelli fotovoltaici e pannelli radianti, la riduzione del consumo di acqua (recupero acqua piovana) e la selezione di materiali costruttivi certificati, locali e riciclabili (pannelli in legno prefabbricato ecosostenibile, rivestimenti esterni a basso grado manutentivo, salubrità dei materiali interni).

I criteri di progettazione dell’asilo nido hanno come obiettivo la certificazione LEED Platino, ovvero il massimo livello di certificazione previsto dal Protocollo LEED Italia.

L’asilo sarà pronto ad aprile 2018 e ospiterà 70 bambini.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Tre Torri: posata la prima pietra per l’asilo di City Life”

  1. Ma se e’ in legno, perche han posato la prima PIETRA?
    Dovevan posare il primo massello, che era anche piu’ simpatico ed evocativo! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento