Milano | Tre Torri – Aggiornamento CityLife: parco e asilo

Iniziamo con alcune immagini del parco e dell’area degli orti che affacciano su piazzale Arduino e che dobbiamo dire, sono veramente uno spazio urbano molto bello. Vedere le viti con bei grappoli d’uva tra i grattacieli mette una certa serenità.

Queste immagini invece riguardano il pezzo ancora in fase di realizzazione del parco che si affaccia lungo viale Eginardo e che dovrebbe aprire, come il centro commerciale, per il 30 di novembre prossimo.

Inizia a vedersi bene anche il piccolo asilo “Baby-life” progettato da studio 02ARCH di Ettore Bergamasco e Andrea Starr Stabile.

Il progetto di asilo “Baby-Life” si fonda su due elementi: un’architettura a misura di bambino e un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’ambiente. L’edificio, di circa mille metri quadri di superficie, si scompone in tante piccole “casette” intorno a un atrio centrale, a partire dal quale si sviluppano le diverse funzioni pedagogiche. Sono previsti sei laboratori comuni per le attività dei piccoli legate ai cinque sensi e dieci spazi esterni per il gioco, lo sviluppo del movimento, della conoscenza, delle emozioni: orti didattici, un playground, un “percorso degli indiani”, un “nascondiglio segreto”, una “triciclo road” e, tutto intorno, immerso nel grande parco urbano di CityLife, un giardino protetto di circa tremila metri quadri con forme e colori diversi durante il susseguirsi delle stagioni.

La progettazione ha seguito le regole della bioclimatica (orientamento dell’edificio, esposizione e luce naturale) e dell’edilizia sostenibile: uso di energie rinnovabili (tra cui pannelli fotovoltaici e radianti collegati alla rete di teleriscaldamento), riduzione del consumo di acqua con il recupero di quella piovana, scelta di materiali costruttivi certificati, locali e riciclabili (pannelli in legno prefabbricato ecosostenibile, rivestimenti esterni a basso grado manutentivo, salubrità dei materiali interni).

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento