Roma | Campo Marzio – I lavori in piazza Augusto Imperatore

Mentre proseguono i lavori di restauro e messa in sicurezza dell’antico e imponente mausoleo di Augusto, in parte finanziati dalla fondazione TIM e in parte dai fondi per Roma e dal Mibact, è uscita qualche giorno fa la notizia di una consistente variazione in bilancio da 80 milioni di Euro per il comune di Roma; in questa somma rientrerebbero anche gli oltre 10 milioni di Euro stanziati per la definitiva riqualificazione della piazza, che attende ormai da un decennio un intervento che la renda finalmente fruibile da cittadini e turisti.

Purtroppo l’immagine che si presenta oggi alle persone di passaggio ha i contorni dell’orrido, in cui uno dei più grandiosi monumenti dell’antichità è relegato nel mezzo di un concentrato di degrado e macchine, il tutto in un luogo mai realmente vissuto e digerito dalla città e dalla sua gente.

Il progetto originario prevedeva anche un parcheggio sotterraneo che avrebbe contribuito ad eliminare la sosta dalla superficie e, tramite oneri di urbanizzazione, a fornire i finanziamenti necessari alla sistemazione della piazza; anche per ragioni ideologiche, tutto questo con molta probabilità non sarà possibile, ma speriamo in ogni caso che il tutto possa concludersi con l’effettiva trasformazione di un non-luogo in un nuovo punto di aggregazione e cultura per la città.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Roma | Campo Marzio – I lavori in piazza Augusto Imperatore”

  1. 10 milioni di budget per mettere a posto la piazza non è poco: è comparabile col costo della Darsena a Milano (17 milioni). Quindi ci può venire fuori qualcosa di meraviglioso. Ci sarà un Concorso per i progetti?

    Rispondi

Lascia un commento