Quale tristezza e incazzatura (scusate il termine ma qui ci vuole) nel vedere un luogo altrimenti romantico e dal sapore perduto, dove una pista corre lungo una roggia – la Carlesca – che scorre per un tratto parallela al canale del Naviglio Pavese, ridotto come in questa foto, una discarica a cielo aperto.
Siamo in prossimità della via Gattinara e a due passi dalla Cascina Annone. Area del Parco Sud e area per le passeggiate in bicicletta in tranquillità ai bordi della città.
Eppure è bastata l’inciviltà di alcune persone, che si meriterebbero di essere spedite tutte a vivere in una vera discarica, per “uccidere” questo angolo.
Naturalmente l’immondizia di oggi si è aggiunta alla prima immondizia, come spesso accade: una vergogna.
Le foto ci sono state inviate da MilanoFoto.it
Telecamere e multe impietose.. solo per rsiparmiare 4 soldi della discarica
A vederne i contenuti (secchi di vernice, scatoloni, pezzi di mobili) mi pare evidente che si tratta di qualche impresa che dopo aver fatto qualche lavoro di edilizia ha pensato bene di scaricare tutto in mezzo alla campagna..
Difficile intercettare questi fenomeni.. le invocate telecamere non si possono mettere ovunque..
Davvero spaventosi certi livelli di inciviltà.
Penso che breve ricerca NEL contenuto farebbe emergere il proprietario (p.es. indirizzi, bollette, documenti) e a quel punto lo si va a prenedere e gli si addebita la bonifica.
Che cosa serve? La volonta!
Il parco agricolo sud è al corrente? Chi va a pulire, loro o amsa?
Sono stato a mia volta spettatore di questo scempio.
Ho scritto al Comune e ho interpellato Amsa.
Confermo che quest’ultima è intervenuta per ripulire l’area.
Bravo Konrad.. un modo ci sarà per fermare questi disgraziati
Grazie Konrad hai la stima di tutte le persone civili, ripartiamo da queste e teniamo alta la guardia.
Ringrazio voi perchè i vostri messaggi dimostrano che ci sono ancora sensibilità attente agli scempi perpetrati da inqualificabili soggetti sul nostro territorio.
Io faccio il possibile da semplice cittadino quale sono.
Mi secca però constatare come chi dovrebbe vigilare e se possibile anticipare questi fenomeni, stenti ad agire.
Ciò nonostante la conoscenza delle problematiche della zona, come mi è stato confermato dalle strutture comunali competenti.
Un paio di telecamere forse aiuterebbero a punire chi di dovere …
Incredibile… Quel tratto sarebbe perfetto per farci una ciclabile parallela all’alzaia invece è un luogo nascosto usato in modo inappropriato