Il premio Urbanfile è ormai una tradizione: da quattro anni selezioniamo e premiamo coloro che contribuiscano con il proprio lavoro a far grande la città di Milano.
Abbiamo iniziato nel 2014 premiando Ada Lucia De Cesaris, all’epoca vice Sindaco di Milano e Assessore all’Urbanistica Per aver ascoltato la voce della città; nel 2015 è stata la volta di Giuseppe Sala, all’epoca Commissario Expo, Per aver portato il Mondo a Milano e Milano nel Mondo.
Lo scorso anno abbiamo individuato in James Bradburne, Direttore della Pinacoteca di Brera, il destinatario del premio Per aver valorizzato un’eccellenza milanese.
Ieri sera a Palazzo Reale, nella cornice dei Where Awards 2017, il premio è andato a Linus Direttore Artistico di Radio Deejay Per essere la voce che muove le città.
Linus, nel corso della sua attività, ha contribuito a trasmettere l’idea di Milano città dinamica e internazionale e da qualche mese fornisce gratuitamente la propria consulenza al Comune di Milano per la ricerca, la progettazione e lo sviluppo di grandi eventi per la città.
Per questa edizione la realizzazione del nostro premio è stata affidata all’artista iraniana Andia Afsar Keshmiri, che ha creato per noi un dodecaedro, un poliedro che ben simboleggia le tante modalità attraverso cui la città può essere raccontata e promossa.
Che bella iniziativa.
Bravi.
Il lavoro duro lo fate voi di urbanfile.
Moralmente il premio va a voi.