Questo pomeriggio la talpa “Stefania” ha rotto l’ultimo diaframma e ha definitivamente concluso il proprio viaggio dal manufatto di Largo Sereni, nei pressi della Stazione Forlanini, facendo il suo ingresso in stazione Tricolore. E’ la prima delle due Tbm (tunnel boring machine) che ha realizzato le gallerie della tratta est.
Un viaggio lungo oltre 5 km (per ogni canna o galleria) e più di 7.000 anelli in calcestruzzo depositati a copertura di entrambi i tunnel.
Ora, insieme alla seconda talpa che entrerà in Stazione Tricolore nei prossimi giorni, sarà smontata per fare posto alle macchine di diametro più grande che scaveranno le gallerie della tratta centrale.
Nel frattempo sono già in fase di montaggio le due talpe che realizzeranno le gallerie della tratta Ovest: per loro partenza prevista quest’estate da Ronchetto.
Oggi, ad attendere “Stefania” in stazione, oltre ai tanti lavoratori impegnati ogni giorno nella costruzione della nuova metropolitana, erano presenti il sindaco di Milano, Beppe Sala, l’assessore alla Mobilità, Marco Granelli , il presidente di M4 Spa, Fabio Terragni, l’amministratore delegato di Metro Blu, Massimo Lodico (Astaldi) e il presidente di CMM4, Guido Mannella (Salini Impregilo).
La linea M4 della metropolitana sarà completata “entro la fine del 2022 più o meno” come ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Entro la primavera del 2021 sarà aperto il primo tratto, dall’aeroporto di Linate sino alla stazione Forlanini FS, dove si collegherà al passante ferroviario. Probabilmente, sempre secondo il sindaco, ci saranno altre inaugurazioni intermedie, come è avvenuto per la linea M5, prima dell’inaugurazione completa del 2022.
Immagini M4