Nella zona della Maddalena (Piazza de Angeli, Via Washington, Via Sardegna e viale Bezzi) era all’inizio del 1900 una zona industriale (la Frua de Angeli, la Borletti, per citarne alcune) solcata dal fiume Olona che zigzagava vero la Darsena. Col tempo è diventata prettamente residenziale anche se ancora oggi rimasugli di quell’epoca si possono ancora vedere. Un vecchio magazzino senza grandi pretese architettoniche è stato demolito e al suo posto è sorto un nuovo edificio residenziale. in via Antonio Cecchi 13, una via che unisce piazzale Irnerio con via Sardegna.
L’edificio è giunto oramai a buon punto e possiamo dire anche qualche nostra impressione. Il progetto è Cesana Studioarch, che ha realizzato una graziosa palazzina di 5 piani con giardino condominiale sul retro.
L’edificio ci piace abbastanza nel gioco della facciata principale, su via Cecchi, sottolineato dal disegno geometrico di ampie terrazze. Purtroppo dobbiamo dire che il lato di via del Fusaro (e anche l’altro sui giardini privati) scade in una banale facciata con finestre e fasce marcapiano che poco hanno a che fare con il lato terrazzato più stiloso. Nel complesso comunque ci piace abbastanza anche perché fa molto Miami.
Nota a parte che volevamo sottolineare è la presenza della graziosa villetta dei primi decenni del Novecento .
Non era “un vecchio magazzino” ma aveva una storia che molti ricordano (forse)
Nel primo dopoguerra era la sezione della Borletti del Partito Comunista
Poi la sezione “Arreghini” sempre del PCI
Col passare degli anni è stat affittata a una carrozzeria.