E’ arrivato il momento per lo “spacchettamento” del palazzo di via Orefici e via Cantù al 2. Il complesso formato da due edifici separati dal Passaggio Centrale, che si trova in via Orefici, tra piazza Cordusio e via Cesare Cantù. Orami in fase di completa riqualificazione dal settembre 2017, secondo un progetto di Barreca & La Varra.

Assurdo che ancora non si pedonalizza tutta via orefici dal traffico privato.
I commercianti di via orefici sono gli unici che chiedono la pedonalizzazione.
Dategliela!
Cribbio!
Avessimo prolungato la racchetta di altri soli 250 metri (da Missori al retro di Piazza San Sepolcro, dove c’è il parcheggio che stan per abbattere per intenderci), oggi non avremmo né auto né tram in via Orefici e nemmeno in via Mazzini – altra via devastata da auto e tram.
Basterebbe spostare il tram a centro strada ed allargare i marciapiedi come si é fatto anni fa in via Torino consentendo l’accesso solo a mezzi pubblici e taxi.
Approvato
Se spostate i binari a centro strada il tram non ha più il raggio di curvatura per entrare ed uscire da via Torino ed in via Cantù.
Umarel dilettanti! 🙂
????
Allora dicci tu la soluzione pedonale…
Noi ci mettiamo la volontà politica…
Soluzione tecnica?