Gitarella sino a Cascina Merlata per osservare un po’ di cantieri in zona da buoni “umarel”.
Visto che i cantieri sono molti, come al solito alleghiamo la mappa con le suddivisioni dei lotti per capirci meglio.
In quest’articolo ci occupiamo del settore R3, quello che vede la costruzione di Uptown dello studio Scandurra. Primo settore ad essere realizzato, seguiranno R2 e R1. Si tratta di una torre di 17 piani e una stecca di 9 piani, entrate ormai a buon punto.
Non mi stancherò mai di sottolineare la bruttezza architettonica di questi palazzi di Cascina Merlata e l’orrenda filosofia di edificare palazzoni multipiano uno attaccato all’altro.
Milano deve cambiare completamente la filosofia di sviluppo: meglio mini condomini da 2 o 3 piani, con giardinetti privati. Ossia con spazi più utilizzabili dai residenti rispetto a un parco pubblico. Chi ha dei figli, capirà la differenza.
Per quanto può contare il mio parere, questo progetto è BOCCIATO
Colori raccapriccianti. Ma perché questo gusto per l’orrido?
bellissimo – ottima qualità di materiali e rifiniture. molto bello l’utilizzo della pietra per gli esterni. il progetto sembra promettere bene.
Come fai a dire “bellissimo”? Ma non riesci a vedere da solo che questa torre di babele assomiglia a un alveare più che a luoghi dove la gente vive, si riproduce, mangia, si rilassa e ascolta musica?
Senza contare che il colore grigio andrebbe bandito da Milano.
Scusate ma solo io trovo il palazzo di colore e di forma totalmente diverso dai rendering presentati? è anche molto diversa dalla stessa immagine presente qui sopra alla voce articoli correlati….. boh non mi sembra molto corretto…..