E’ notizia recente che Abitare In spa ha sottoscritto il contratto definitivo per l’acquisto di un complesso immobiliare in piazzale Accursio alla Cagnola, di circa 8 mila mq, per 4,1 milioni di euro.
Il complesso immobiliare esistente formato da tre edifici per uffici, sarà demolito e al suo posto saranno realizzate delle nuove abitazioni residenziali con circa 135 nuove unità immobiliri a ridosso del Garage Italia di Lapo Elkann e dell’ex sede del tiro a segno della Cagnola trasformato nella nuova sede del Consolato Americano. Il contesto urbano che si sta sempre più sviluppando, si trova anche a breve distanza dal Centro Commerciale del Portello, oltre al bel parco “Industria Alfa Romeo”.

Con questa acquisizione, Abitare In conferma la propria pipeline di sviluppo, che raggiunge i 96.000 mq commerciali, per un totale di circa 1.0502 unità immobiliari.
Abitare In sta sviluppando anche Abitare in Maggiolina e Milano City Village a Tertulliano, oltre ad aver già realizzato il complesso di Abitare in Poste all’Ortica.
Al momento non si sa nulla di preciso, ma pare si tratti con ogni probabilità, dell’ex complesso per uffici della ex Banca Nazionale del Lavoro in disuso da più di dieci anni all’angolo con Viale Carlo Espinasse.

Guardate la foto della piazza. C’è un palazzo.. una stecca che comprende più palazzi che interrompe la geometria circolare della piazza… messo longitudinalmente rispetto la disegno circolare.. Questa è l’immagine di come si costruiva negli anni 60.. a disprezzo dell’esistente.
Spero che con gli oneri di urbanizzazione (ho capito bene? Da un edificio di 8 mila metri quadrati si passerà ad una struttura da 96 mila metri quadrati?) si possa anche in parte convertire piazzale Accursio da svincolo autostradale a piazza cittadina ridimensionando le varie vie di quartiere che lo attraversano (es: via Achille Papa) e rendendolo un piazzale ciclopedonale.
Con il dovuto rispetto: piazzale Accursio “è” uno svincolo e non può essere diversamente. Moderiamo l’impatto sulle laterali e nei controviali, ma è inutile fingere che non vi transitino (e non abbiano alternative) importanti flussi di traffico.
È ora di finirla col fare finta che la gente non si sposti. Che si tratti di auto, di bus o tram, da qualche parte DEVONO passare!
Ovviamente l’idea di fare di Accursio una vera piazza è suggestiva. Ci abito vicino e ne sarei felice, ma è evidente la sindrome del Not In My Backyard.
Se ci sono motivi validi come il passaggio dei tram del bus e dei trasporti pubblici nulla osta e nulla impedisce che una piazza possa essere resa vivibile e umana et riqualificata tutto intorno creando un anello salvaguardia circolare in continuità pedonale.
Può essere una buona proposta
Grazie mille per i Suoi articoli – leggo sempre con interesse. Sto valutando un acquisto in zona e mi sembra che sia un buon investimento per il futuro.