Via Vitruvio 32 è una semplice casa in stile eclettico di 4 piani, fa parte del blocco di edifici posto tra le vie Settala e Settembrini. La cosa non ci avrebbe stupito se non fosse che, dopo decenni di apparente abbandono, dove le murature si sgretolavano, i balconi erano imballati da retine per evitare che cadessero pezzi sui passanti e un diffuso color ruggine dovuto al costante sferragliare dei tram nel vicino incrocio con via Settembtini, l’edificio del primissimo Novecento venisse finalmente riqualificato.
Completamente un’altra cosa, come se fosse stato riportato all’originale forma e colore. Altra curiosa scoperta, i negozi, tutti sfrattati per il rinnovo, ora attendono nuovi “tenant” ma nell’attesa, son ricomparse le antiche insegne dipinte a mano: Drogheria; Vini Liquori; Tabacchi.
Una meraviglia che volevamo condividere.
Commovente…
sono questi interventi che portano nuova linfa.
il quartiere è già splendido, serve solo una risistemata!
senza inutili sopralzi speculativi, che il più delle volte rovinano i palazzi d’epoca.
ottimo!
Via Vitruvio merita più dignità! È tenuta malissimo.