Milano | Centrale – Un piccolo intervento che fa la differenza
Via Vitruvio 32 è una semplice casa in stile eclettico di 4 piani, fa parte del blocco di edifici posto tra le vie Settala e Settembrini. La cosa non ci …
Via Vitruvio 32 è una semplice casa in stile eclettico di 4 piani, fa parte del blocco di edifici posto tra le vie Settala e Settembrini. La cosa non ci …
Recentemente si era visto il via alla ristrutturazione e riqualificazione del complesso chiamato le Corti di Baires in Corso Buenos Aires angolo con via Petrella. Il Comune assieme al proponente, l’operatore …
C’è una casa a Milano che sorprende ogni volta che la si visita: si tratta di Casa Boschi di Stefano, a due passi da Corso Buenos Aires e Piazza Lima, …
Piazzale Lavater, a due passi da Porta Venezia, diversi anni fa saltò alle cronache per la richiesta di un parcheggio interrato da esser costruito nel sottosuolo della piazza, ma che …
Ultimi giorni (fino al 15 aprile 2018) per scegliere e votare i progetti del Bilancio Partecipativo: sono 47 progetti finalisti si contendono i 4,5 milioni di Euro per la …
Ma chi piffero si occupa delle 4/5 fioriere che si trovano lungo Corso Buenos Aires? A guardarle, ci si rende conto che se ne occupano i negozianti che hanno il …
Mezzo isolato in completa ristrutturazione tra Corso Buenos Aires, via Scarlatti e via Tamagno. Attualmente sono in corso le demolizioni interne e parte di quelle esterne. Si tratta di un …
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano L’arredo urbano a Milano non esiste: un certo decoro, il buon gusto si sono persi col passare degli anni e, come abbiamo …
Per tre sabati consecutivi la Galleria Buenos Aires diventa il “tetto” sotto cui va in scena il Mercatino di collezionismo, artigianato artistico e creatività. All’altezza del numero civico 42 di …
In Corso Buenos Aires tra il 1954 e il 1955 venne realizzato un palazzo polifunzionale con galleria commerciale, completato solo nel 1961. L’edificio occupa un intero isolato e crediamo sia …
Ci sono delle vie che proprio non riescono ad essere belle, pulite, rappresentative. Eppure Via Vitruvio, la via che unisce Piazza Duca d’Aosta, con Piazza Lima e Corso Buenos Aires, …
Uno scivolo, due altalene, tre giochi a molla, panchine e spazi verdi. Da oggi tutti i bambini della Zona 3 possono divertirsi nel nuovo parco giochi realizzato in via Benedetto Marcello da A2a in collaborazione con il Comune …
Il Giorno si è spostato, dalla sede di Piazza Argentina, Via Antonio Stradivari 4, alla nuova e forse più prestigiosa sede nello storico palazzo Ingegnoli, in Corso Buenos Aires 54. Uno …
Gli alberi non si possono piantare, la metropolitana è a pochi metri (secondo noi alberelli di piccole dimensioni li si poteva piantare benissimo, ma tant’è… ). I vasi con le …
Chi arriva a Milano spesso deve percorrere via Vitruvio per raggiungere gli hotel o altri luoghi di interesse che si concentrano soprattutto lungo la sua direttive e verso Corso Buenos …
Spero che sia in programma un riordino anche dei cavi oltre che delle luci aere sul corso Buenos Aires. Dopo il rifacimento dei marciapiedi (che ancora riteniamo un intervento brutto, …
Desidero riportare all’attenzione dei lettori di questo blog Piazzale Lavater, un posto sempre stracolmo di automobili parcheggiate ovunque. Per chi si fosse perso qualcosa, riassumo in poche righe: in quell’area …
La via Francesco Tamagno è una strada breve, parallela a Corso Buenos Aires. Non ho mai capito come mai sia stata realizzata così larga, forse allo scopo di far girare …