Milano | Centro Storico – Al via il Check up per la Galleria

Controlli e Check up sono in corso per la copertura della Galleria Vittorio Emanuele II, con prelievi di campioni, analisi di laboratorio, e infine il referto: di notte, dalle 22 all’alba, i tecnici di una società specializzata in analisi strutturali e un pool di ingegneri saranno all’opera fino al 23 febbraio per verificare le condizioni … Leggi tutto

Milano | San Babila – Le gallerie di Milano: Sala dei Lombardi

Da via Hoepli, si può entrare nella Galleria Sala dei Longobardi, una di quelle gallerie o passaggi che costellano la zona di Corso Vittorio Emanuele verso San Babila. Venne progettata da Giovanni Muzio, per il palazzo costruito nel 1957 Casa d’angolo in Via Hoepli 10 che si unisce al palazzo (alquanto bruttino) di via San Paolo 15. … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – M4: la maxi-talpa inizia il suo percorso sotto il centro storico

Nel pomeriggio di ieri, alla presenza dell’assessore alla Mobilità, Marco Granelli, il presidente di M4 Spa, Fabio Terragni, l’amministratore delegato di Metro Blu, Massimo Lodico (Astaldi) e il presidente di CMM4, Guido Mannella (Salini Impregilo), è partita la prima delle due “talpe” dedicate alla realizzazione delle gallerie del centro città. Si è aperta così la terza e … Leggi tutto

Milano | Galleria – In Urban Center lo spettacolo “256 secondi, piovono bombe!”

Il 23 novembre alle 17.45 Urban Center ospita lo spettacolo teatrale “256 secondi, piovono bombe!” La storia di Milano durante la Seconda Guerra Mondiale viene rievocata con uno spettacolo teatrale che riporta alla memoria il dramma dei bombardamenti. Dall’inizio del secolo scorso, dopo l’invenzione dell’aereo, gli uomini hanno ideato sistemisempre più sofisticati per effettuare offensive … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Prorogata di 15 giorni la chiusura del bando per lo spazio dell’Urban Center in Galleria

La decisione per recepire una mozione approvata dal Consiglio Comunale sul ‘titolare effettivo’ È stata prorogata di 15 giorni la chiusura del bando di gara per lo spazio dell’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II. La decisione è stata presa dall’Amministrazione a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale di una mozione anti-corruzione che obbliga gli … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Le gallerie di Milano: Meravigli, la desolazione

A Parigi le gallerie sono una vera istituzione, molto belle e pittoresche. In Italia la prima galleria, la storica Galleria De Cristoforis, fu costruita nel 1832 proprio qui a Milano e poi demolita nel 1931 per far posto ai nuovi palazzi di piazza San Babila. Una grande perdita secondo noi. Nella nostra città esistono parecchie … Leggi tutto

Milano | Baires – Lo scrigno di casa Boschi Di Stefano da salvare

C’è una casa a Milano che sorprende ogni volta che la si visita: si tratta di Casa Boschi di Stefano, a due passi da Corso Buenos Aires e Piazza Lima, nella piccola via Jan 15 in un palazzo magnifico progettato da Piero Portaluppi nei lontani anni Venti del 1900. Ogni volta sembra di entrare in casa di … Leggi tutto

Milano | Castello – La mostra per i 150 anni della Galleria

A 150 anni dalla sua inaugurazione, avvenuta il 15 settembre 1867, il Castello Sforzesco dedica alla storia della Galleria Vittorio Emanuele II una piccola ma preziosa mostra allestita nella Sala del Tesoro, che si inaugura questa sera alle ore 17,30. “Sotto il cielo di cristallo” – questo è il titolo dell’esposizione, aperta con ingresso libero … Leggi tutto

Milano | Fotografia: Uno sguardo dall’alto su una magica Milano

  Ringraziamo Andrea Cherchi che ci permette di ammirare la nostra città da una prospettiva inusuale e eccezionale, anche grazie al bel tempo di questi giorni invernali che oramai non conoscono quasi più la solita foschia di un tempo (addio alle mitiche nebbie della pianura Padana). Tutti scatti effettuati dall’elicottero durante un meraviglioso tramonto di … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Nuove luci in Galleria del Corso

La cara e poco considerata Galleria del Corso ogni tanto subisce un intervento per riqualificare l’immagine molto patinata e oscurata. Da pochi giorni sono stati istallati i nuovi faresti led che consentono una migliore luminosità in questa piccola galleria che collega il Corso Vittorio Emanuele con Piazza Beccaria.  

Milano | Zona Scala – Si riparano le “palle al toro”

Il povero toro che raffigura la città di Torino nella pavimentazione a mosaico della Galleria Vittorio Emenuale II è costantemente ritoccato a causa dell’usura provocata dai talloni di migliaia di visitatori che facendo una giravolta sperano in un po’ di fortuna. Così oggi sono cominciati i lavori per il ripristino e sostituzione delle tessere colorate del … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Restauri alla galleria di Palazzo Donini

L’enorme palazzo che fa da sfondo a piazza San Babila è un edificio cominciato nel 1939 e rimasto bloccato per anni a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, quindi completato solo nel 1952. Il progetto per questo complesso denominato Palazzo Donini, realizzato per ridisegnare e ammodernare la nuova piazza San Babila, allora ancora un piccolo largo … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Prada e il nuovo Osservatorio

Atra grande novità in Galleria Vittorio Emanuele II, Fondazione Prada inaugura un nuovo spazio di 800 metri dedicato alla fotografia e ai linguaggi visivi. L’Osservatorio, uno spazio espositivo ricavato agli ultimi piani della Galleria, un bellissimo sottotetto con vista sulla cupola in vetro e ferro realizzata fra il 1865 e il 1867 che sormonta l’Ottagono, cuore della … Leggi tutto

Milano | Borgogna – La Galleria Strasburgo un po’ in rovina

La Galleria Strasburgo è un bellissimo passage concepito dal recentemente scomparso maestro dell’architettura milanese Luigi Caccia Dominioni nel 1957. La galleria si trova all’interno dell’altrettanto bellissimo palazzo di Corso Europa 18-20 (seguito dai civici 10 e 12 dopo l’antico palazzo Litta Modigliani). Il passaggio coperto sinuosamente mette in collegamento il corso con via Durini, proprio di fronte alla settecentesca casa di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Quella brutta galleria di Corso Buenos Aires

In Corso Buenos Aires tra il 1954 e il 1955 venne realizzato un palazzo polifunzionale con galleria commerciale, completato solo nel 1961. L’edificio occupa un intero isolato e  crediamo sia uno dei più anonimi e bruttarelli costruiti in quel periodo. Ha sostituito una serie di piccoli palazzi ottocenteschi di edilizia popolare scarso valore. Nella corte interna … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Restauri alla Galleria del Corso

All’inizio di questo mese di febbraio, in Galleria del Corso sono caduti dei blocchi di cemento dal palazzo soprastante che hanno rotto un vetro della galleria e rischiato di causare danni ben peggiori a chi passeggiava nel passaggio pedonale. Ora il Comune è ricorso ai ripari e dopo anni di negligenza, la galleria è sottoposta … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Si sale sui tetti della Galleria

  Domani apre la ‪#‎HighlineGalleria‬. L’attesa passeggiata sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II diventa realtà. La passeggiata è uno dei frutti del percorso di valorizzazione, promosso dall’Amministrazione comunale, dei piani alti del complesso monumentale. Realizzata da Seven Stars Galleria e Alessandro Rosso Group sotto l’egida del Comune e previa approvazione della Soprintendenza, l’Highline Galleria … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Un’installazione in Galleria Vittorio Emanuele

Un’installazione alta tre metri, con pareti larghe 10 dotate di specchi all’esterno e video all’interno con le immagini dei lavori di restauro che si alternano con altre di carattere storico. E’ l’iniziativa partita stamattina all’Ottagono per celebrare la fine dei lavori di restauro della Galleria Vittorio Emanuele II: è visitabile ogni giorno da tutti i … Leggi tutto