"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Zona San Babila – Restauri alla galleria di Palazzo Donini

L’enorme palazzo che fa da sfondo a piazza San Babila è un edificio cominciato nel 1939 e rimasto bloccato per anni a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, quindi completato solo nel 1952.

Il progetto per questo complesso denominato Palazzo Donini, realizzato per ridisegnare e ammodernare la nuova piazza San Babila, allora ancora un piccolo largo davanti alla chiesa millenaria di San Babila, è stato un insieme di architetti a più mani dove spicca il nome di Giò Ponti. Al progetto hanno partecipato anche Antonio Fornaroli, Eugenio Soncini, Giuseppe De Min e Alessandro Rimini.

La parte più bella e suggestiva di questo complesso è forse l’elegante porticato commerciale e la Galleria che porta in piazza Umberto Giordano. Galleria a e Portici sono caratterizzati da grandi vetrate contenute da montanti in metallo, con balconcini al piano mezzanino, denotando un gusto elegante ancora di impronta anni Quaranta.

La galleria era da anni messa in sicurezza con una rete che evitasse ai calcinacci di investire i pedoni. Da qualche giorno sono finalmente partiti i lavori per il consolidamento e il restauro.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Zona San Babila – Restauri alla galleria di Palazzo Donini

  1. Anonimo

    Fa tenerezza vedere che lo snack bar dove adesso c’è McDonald’s si chiamava… “La Racchetta” (foto anni 60)

    Si vede che il proprietario era un entusiasta degli sventramenti!? 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.