La cara e poco considerata Galleria del Corso ogni tanto subisce un intervento per riqualificare l’immagine molto patinata e oscurata. Da pochi giorni sono stati istallati i nuovi faresti led che consentono una migliore luminosità in questa piccola galleria che collega il Corso Vittorio Emanuele con Piazza Beccaria.
ERA ora.
(intanto dopo appena un giorno l inaugurazione di city life il cinema viene chiuso perché manca ………)
in realtà non ha mai aperto
Sono saltate le proiezioni del pomeriggio, ma ieri sera le biglietterie erano aperte e la gente entrava
pessimo intervento.
qualità della luce penosa: ma a chi si sono rivolti, all’elettricista?
Mi sembra (dovrei vedere dal vivo) che sia ancora cupa, che il miglioramento è limitato.
Anche in Galleria Vittorio Emanuale c’è solo una fila di luci, ma più basse e forse più numerose e\o potenti. Sarebbe interessante capire cosa influenza così tanto il risultato finale. Qui inoltre i materiali e i colori delle pareti sembrano più scuri che in galleria V.E. Anche questo influenza?
Il risultato finale è dato anche dai colori del soffitto e delle pareti, che nella Galleria V.E. sono molto diversi da qui
Credo che il problema sia che mentre in Galleria l’illuminazione è tutta indiretta (per riflesso), mentre qui son banali fari messi li a far luce in tutte le direzioni.
È comunque un miglioramento, anche se per valorizzarla appieno ci vorrebbe un piano complessivo che possa trasformarla in qualcosa di diverso dal retrobottega di Corso Vittorio Emanuele, un punto di attrazione e non solo di transito
Finalmente.
Perse hanno capito l’importanza di illuminare le zone architettoniche del cnetormdi Milano?
Qualcosa si sta muovendo in questa foresta pietrificata?