Quasi conclusi i lavori di riqualificazione dell’incrocio, completamente ridisegnato, tra via Pellegrino Rossi e don Grioli ad Affori. Ad ottobre entrerà in funzione anche il nuovo semaforo; inizialmente sarà impostato sul giallo, per consentire di utilizzare la ciclabile già esistente con maggiore sicurezza e continuità.
Fra gli interventi di riqualificazione che sono stati realizzati anche la creazione dei marciapiede, la tracciatura degli stalli blu per la sosta, la creazione di musoni a protezione dei pedoni e la modifica del semaforo tra via Grazioli e Don Grioli dovuta all’introduzione del doppio senso di marcia per via Cialdini.
I lavori sono stati eseguiti in seguito alla riqualificazione dell’Esselunga di via Pellegrino Rossi, grazie a uno scomputo di oneri di urbanizzazione, e all’allargamento della sede stradale di via Cialdini che ha consentito di passare dal senso unico al doppio senso di marcia.
Nota a parte, volevamo far presente come, la parete cieca dell’edificio di via Pellegrino Rossi 80 incomba tristemente sullo spiazzo della fermata M3 di Affori Centro.
Ci siamo più volte chiesti perché non realizzare un bel murale?
Ottimo intervento, sicuramente migliorabile (immagine 2: da via Cavalletto per girare a sinistra verso il supermercato bisogna fare il giro dell’oca oppure violare il CdS) ma se gli incroci di Milano fossero tutti così sarebbe una favola spostarsi in bicicletta e non ci sarebbe nemmeno bisogno di area C, area B e balzelli vari per convincere la gente a lasciare l’auto a casa.