Ieri sera il Comune ha presentato, al Municipio 8, il progetto preliminare di riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa.
L’idea di fondo è di ridurre drasticamente lo spazio asfaltato, inerbendo i binari del tram, ampliando gli spazi pedonali, rendendo raggiungibile il monumento ai caduti di Musocco, al centro della piazza.
20 nuovi alberi che si aggiungerebbero a quelli esistenti in piazza, 700 metri quadri in più di verde, 1100 metri in più di spazi pedonali e 22 sedute.
Ora il Comune attenderà il parere e i suggerimenti del Municipio per inserire poi la piazza tra le opere del 2020.
Articolo precedente...Milano | Assago - Milanofiori U1 di Park Associati
Articolo seguente...Milano | Ghisolfa - Le sculture della Stazione Centrale... nel cortile
Milano | Musocco – Si discute la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa
25 Ott, 2019Roberto ArsuffiMilano7
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
Articolo precedente...Milano | Assago - Milanofiori U1 di Park Associati
Articolo seguente...Milano | Ghisolfa - Le sculture della Stazione Centrale... nel cortile
Roberto Arsuffi
Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.
“inerbendo i binari del tram”… per la verità nel progetto di inerbito ci sarà forse un quinto dei binari, ma la quasi totalità resta asfaltata in promiscuità col traffico delle auto.
Una occasione mancata… Un’altra occasione mancata di non fare solo ristrutturazioni di facciata ma utili e concrete.
Secondo me bisognerebbe discutere anche il nome.
Che bello! Speriamo presto
La verità è che è un brutto progetto. Bene per il verde, le panchine ecc. ma il monumento al centro viene troppo sminuito. Nessuno sa piu’ ridisegnare una piazza ROTONDA, con in centro un monumento?! mi sembra pazzesco!
Wow
Che bel progetto!
Finalmente hanno capito limportanza di dare lo spazio vitale alle persone mettendo dei plateu marciapiedi ai bordi della piazza in modo tale che le persone e non le semore le auto abbiano RESPIRO e Spazio…
Piazzale Loreto dovrebbe essere rifatta con questo spirito.
Lo spazio deve essere laterale pedonale pe le piazze rotonde…
Si perché io mi siedo a bordo strada a respirare lo scarico delle auto… e a sentire I clacson dei tassisti esauriti. Bel’idea
E’ la piazza piu’ brutta di Milano, non puo’ che migliorare