Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione allo IULM: arrivano gli alberi

Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di via Carlo Bo, Filargo e Calindri, vie che si trovano attorno all’istituto universitario dello IULM in zona Moncucco-Romolo.

Nella giornata di oggi sono stati piantati i primi alberi lungo le due vie bo e Filargo.

Nel frattempo sono state completate le pavimentazioni dei marciapiedi, con piccole aiuole ai lati e nuovi lampioni (che ci piacerebbe vedere in tutta Milano). In via Filargo è in realizzazione anche un tratto di pista ciclabile.

Intanto abbiamo dato anche uno sguardo al complesso di The Sign in costruzione a pochi metri.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione allo IULM: arrivano gli alberi”

  1. L’intervento è bello ma chiaramente la prima reazione è quella di dire che questi sono dei fenomeni :
    Piantano glia alberi dove già ci sono e metteno lampioncini in periferia.

    In centro non piantano alberi e mettendo i lampioni delle tangenziali…

    Rispondi
  2. più che altro non ho capito il doppio cordolo stradale tagliato a metà da un filare di alberi.
    quellla striscia di terra se la gente deve attraversare la strada sarà calpestata in tempo zero secondi.

    Rispondi

Lascia un commento