Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione allo IULM: arrivano gli alberi

Nuovo aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di via Carlo Bo, Filargo e Calindri, vie che si trovano attorno all’istituto universitario dello IULM in zona Moncucco-Romolo.

Nella giornata di oggi sono stati piantati i primi alberi lungo le due vie bo e Filargo.

Nel frattempo sono state completate le pavimentazioni dei marciapiedi, con piccole aiuole ai lati e nuovi lampioni (che ci piacerebbe vedere in tutta Milano). In via Filargo è in realizzazione anche un tratto di pista ciclabile.

Intanto abbiamo dato anche uno sguardo al complesso di The Sign in costruzione a pochi metri.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Moncucco-Romolo – Riqualificazione allo IULM: arrivano gli alberi

  1. Anonimo

    L’intervento è bello ma chiaramente la prima reazione è quella di dire che questi sono dei fenomeni :
    Piantano glia alberi dove già ci sono e metteno lampioncini in periferia.

    In centro non piantano alberi e mettendo i lampioni delle tangenziali…

  2. N

    più che altro non ho capito il doppio cordolo stradale tagliato a metà da un filare di alberi.
    quellla striscia di terra se la gente deve attraversare la strada sarà calpestata in tempo zero secondi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.