Presentato finalmente il progetto per completare e riqualificare l’edificio di via Sassetti al civico 27, all’Isola.
L’edificio di via Sassetti al civico 27, tra le vie Sebenico e Spalato, è un palazzo del primo Novecento, sorto come uffici e trasformato nel tempo nell’ufficio postale di zona. Per decenni ha fornito servizio postale alla comunità limitrofa, poi, nel 2010 l’inizio dei lavori per la trasformazione dello stabile in loft con lo spostamento di alcuni servizi postali altrove. Nel 2014 il trasloco anche degli uffici postali nel vicino e nuovo palazzo Lombardia, chiudendo definitivamente la sede di via Sassetti 27.
Iniziati i lavori qualche anno dopo, il cantiere è rimasto interrotto per lungo tempo. Oggi di proprietà UnipolSai, l’edificio sarà finalmente riqualificato.
Si tratta di un immobile cielo-terra da 5.700 mq circa con terrazza panoramica all’ultimo piano e numerosi posti auto (33) e moto (21).
La Proprietà effettuerà una riqualificazione totale dell’immobile che riguarderà sia le facciate esterne e gli spazi outdoor che, ovviamente, anche gli ambienti interni. Verranno consegnate piante di piano in open space con altezze interne notevoli e con la possibilità di modificare il layout secondo le proprie esigenze lavorative.
Speriamo venga anche riqualificato, con gli oneri di urbanizzazione, anche dove si incontrano via Sassetti, via Restelli via Sebenico e via Ippolito Rosellini, un vasto incrocio senza forma (noi avevamo provato a mettere un’aiuola al centro.
Era ora! Un palazzo potenzialmente molto bello
Urgente fare la rotonda nello slargo, non solo per motivi estetici…
Adesso attraversare l’incrocio a piedi è pericoloso, specialmente di sera, perché le auto arrivano sparate dal primo tratto di via Sassetti… senza contare che molti pedoni “tagliano” attraversando fuori dalle strisce, quindi ancora più pericoloso
Con la rotonda si attraverserà dove oggi si può attraversare… cioè sulle strisce pedonali!