L’interessante palazzo che si trova nella piccola e stretta Via Privata Paolo Giorza nel quartiere di via Tortona a Porta Genova, ultimato nel 2018, ora è da qualche mese nuovamente in cantiere per un nuovo intervento edilizio che richiede anche la presenza di una gru.
Il palazzo residenziale (Living Tortona), a due passi dall’Armani Silos, è particolare per la composizione delle terrazze e per il fatto che sono diventate un bosco verticale di ridotte dimensioni, ma molto suggestivo. Infatti i terrazzi sono completamente coperti dalla rigogliosa vegetazione fatta di arbusti e rampicanti.
Il cantiere ha subito inizialmente non pochi problemi, come molti altri iniziati a ridosso del 2009/10, quando la crisi ha falciato alcuni progetti, come è successo a questo iniziato nel 2013 e bloccato per problemi finanziari qualche anno dopo.
Il palazzo si compone di 20 unità abitative, con una metratura che varia dai 100 ai 250 metri quadri. Indipendentemente che abbiano o meno il terrazzo le abitazioni sono dotate di spazi verdi privati e ampie vetrate che permettono un affaccio sia sul giardino interno che sulla Città.
L’edificio si caratterizza per l’utilizzo di materiali eco-sostenibili e rispettosi dell’ambiente quali legno e vari composti minerali. Alcune delle importanti innovazioni riguardano il sistema di riscaldamento, che si basa sull’utilizzo dei pannelli radianti. Questo tipo di tecnologia rende, infatti, omogenea la distribuzione del calore rispetto ad altri metodi tradizionali come stufe o caloriferi.
Tra le varie tecnologie, il palazzo può vantare un innovativo ed efficiente impianto di ventilazione controllata a doppio flusso con recupero di calore statico. Proprio grazie al “recupero” il sistema permette il filtraggio dell’aria e anche una notevole riduzione dei costi.
I lavori per il rialzo, sono stati affidati all’impresa di costruzioni SMV Costruzioni con sede a Telgate (BG).
Ma che bella sorpresa questo palazzo. Dovrò passare a vederlo