Il 26 novembre scorso si è svolto un incontro in remoto con i tecnici del Comune che hanno curato lo sviluppo del progetto di riqualificazione di Piazza Santo Stefano. Hanno partecipato, insieme ai proponenti, gli assessori Granelli e Lipparini, il Presidente del Municipio 1, Arrigoni, e l’assessore municipale Abdu.
Il progetto artistico-architettonico proposto originariamente con il Bilancio Partecipativo è stato oggetto di uno studio approfondito da parte dei progettisti del Comune, in collaborazione con la Sovrintendenza, che ha portato a un disegno diverso rispetto alla proposta iniziale. Il nuovo disegno complessivo restituisce alla piazza la conformazione storica che le ricerche archivistiche hanno consentito di ricostruire. Il ridisegno della piazza si inserisce inoltre nella più ampia riqualificazione delle aree prossime di Largo Augisto e del Verziere, conferendo coerenza estetica e funzionale all’insieme.
Nel nuovo disegno di piazza Santo Stefano, assume centralità lo spazio verde centrale, che arricchisce la piazza e ne favorisce la fruibilità, incoraggiata dal nuovo assetto a mobilità dolce, i tracciati pedonali protetti, il percorso monumentale e l’oasi verde arredata di sedute.
La selezione delle specie arboree e l’architettura dell’area verde sono attualmente in corso di definizione, mentre si è discusso tra tecnici, Municipio e proponenti dei materiali in pietra che rivestiranno marciapiedi e percorsi a ciclo-pedonali, riservandosi di maturare una valutazione più approfondita. Per la parte relativa alla mobilità, si conferma l’allargamento dei marciapiedi e la riduzione dei parcheggi, disegnati in linea e non più a spina di pesce.
Il tecnici del Comune procederanno nelle prossime settimane a completare il progetto, che invieranno al Municipio per il relativo parere, condividendolo con i proponenti.
Si deve assolutamente fare. Le piazze parcheggio sono un relitto degli anni 60. E sopratutto in centro storico abbiamo bisogno di verde e aria buona. Basta auto ovunque. Gli spazi servono per i cittadini!
Era Ora. basta macchine parcheggiate ovunque in suolo pubblico. Bisogna arrivare a non avere più macchine in strada
Speriamo che il Municipio 1 non chieda di aumentare i posti auto per i residenti
Le auto in centro portano solo inquinamento e rumore. Meglio togliere i posti in superfice.
Di sicuro in centro non c’è ragione di avere la quantità incredibile di parcheggi a bordo strada che ci sono ora.
Anzi, credo che in proporzione a chi ci abita, nel municipio 1 ci sia la percentuale posti auto in strada maggiore di tutta Milano.
Pedonalizzare tutto, e aggiungere una corsia ciclabile in via larga. Serve una ciclabile anche su corso di Porta vittoria fino a Cinque Giornate. Dai abbiamo visto che si può fare e porta benefici a tutti, commercianti e ristoratori in primis.
Togliamo spazio alle auto e diamolo alle persone, perché sono le persone che spendono i soldi, fanno acquisti, mangiano al ristorante, non certo le automobili (che fanno benzina, arricchendo giusto la filiera del petrolio)
Bene, più spazio al verde.
Poi manteniamolo bene e non lasciamolo andare, sporcare, deturpare d
Bene, ottima notizia! Quella Piazza, cosi com’è ora è uno scandalo!Avanti con la pedonalizzione, tanto piu’ che in zona vi sono diversi parcheggi interrati……..mi auguro che si metta mano a breve anche nella vicina Piazza Fontana, che grida vendetta, lo slargo davanti alla libreria L’Ancora, anch’esso uno squallido parcheggio, e la porzione terminale di L.go Richini verso C.so di Porta Romana, anch’esso ridotto a parcheggio, e che non valorizza la bella parte absidale della chiesa di S.Nazaro in Brolo.