Milano | NoLo – Riqualificazione Via Rovereto: aprile 2021

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di via Rovereto, una traversa di viale Monza nel distretto Loreto-Nolo, dove si trova la stazione omonima della M1. 

Infatti, dopo la sistemazione nel 2019 con l’Urbanistica Tattica di via Rovereto e della piazzetta antistante l’ingresso del Parco Trotter di Via Giuseppe Giacosa si è passati alla sistemazione definitiva con marciapiedi larghi, aiuole e alberature. Qui il progetto in dettaglio.

NoLo, Loreto, Turro, Trotter, Via Rovereto, Arredo Urbano, Via Giuseppe Giacosa

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | NoLo – Riqualificazione Via Rovereto: aprile 2021”

  1. Ci son passato ieri, verrà una meraviglia, soprattutto l’ingresso al parco sarà davvero bello.
    Forse si riesce a mettere fine alla follia del rettilineo di formula 1 di via Giacosa, un autovelox lì e ci paghiamo la riqualificazione di tutto viale Monza in tre mesi.

    Rispondi
  2. Una via alberata fa bene alla città e alle persone. Abito lì e sono molto contenta, sperando che si tratti di veri alberi e non cespuglietti e sperando che queste migliorie incentivino i cittadini a un maggior rispetto e a una maggiore sensibilità civica.

    Rispondi
  3. Ma dove sono tutti i troll che denigravano l’urbanistica tattica? I criticoni anti vernice e anti tavoli da ping-pong?
    Mi sa che inizieranno a rosicare e vorranno presto l’urbanistica tattica anche nella loro via ???

    La città cambia e sta cambiando anche la mentalità di chi la vive: serve spazio per la gente, non per fare andare le auto a 80 km/h o farle parcheggiare gratis.

    Rispondi
    • Hanno alberato una strada…. A Milano abbiamo sempre festeggiato per i nuovi alberi e mica solo da quando hanno inventato la vernice colorata per terra e baracconate annesse e connesse 🙂

      Rispondi

Lascia un commento