Aggiornamento fotografico di agosto 2021 dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno: uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi.
La stazione entrerà in servizio, se tutto andrà bene, nel 2023 come fermata della linea suburbana S9.
Come si vede dalle imagini scattate dall’alto (ringraziamo Valter Repossi) i lavori proseguono alla grande ed è cominciato il lavoro di montaggio delle pensiline che copriranno le banchine.
Lungo la parte cittadina della linea S9, sono in corso i lavori per la sostituzione dei binari e risanamento della massicciata (qui di seguito il tratto alla stazione Romolo).
Referenze fotografiche: Valter Repossi
Tag: viale Tibaldi, via Fedro, Università Bocconi, Morivione, Porta Lodovica, via Carlo Bazzi, Ferrovia
tempo fa leggevo che volevano fare una ciclabile che percorreva la S9, idea quanto mai saggi, dato che non avrebbe avuto incroci automobilistici….
ma è vera sta cosa?
Credo che sia vera tanto quanto i rendering di Boeri che metteva gli alberi nelle fasce di rispetto della S9 e li spacciava per “fiumi verdi”
Bene, ma per i bocconiani non sarebbe gradito un eliporto?
E andiamo avanti così, di banalità in banalità……….
Ma la circle line ferroviaria si fa ancora?
C’è un certo silenzio sulla questione, e sì che dovrebbe essere il nuovo più importante progetto infrastrutturale di Milano. Gestirà ATM o Trenord? Con quale parco treni? Dobbiamo attendere la costruzione di tutte le stazioni per avere la linea funzionante?
Ma le rotaie verdi a corredo con paratie anti rumore e abbellimenti vari, di cui si parlava anche su UrbanFile e che avevano avuto uno stanziamento nel 2017 (?), quando le faranno?