Nel distretto di Sella Nuova, in Via delle Forze Armate 195, al posto di un edificio ad uso industriale, sarà edificato un nuovo palazzo residenziale.
L’immobile attuale, disposto su due piani fuori terra oltre a due vani cantina al piano interrato con area cortilizia pertinenziale, in precedenza era locato ad una nota palestra fino a luglio 2021 è attualmente libero da cose e persone.
L’intervento prevede la demolizione e ricostruzione di un edificio di 6 piani fuori terra e il frazionamento in 14 nuove unità residenziali in classe energetica A con logge e balconi tra cui bilocali, trilocali e quadrilocali oltre che box, posti auto e cantine.
Il progetto architettonico, a cura dello studio Beretta Associati ed è finanziato in parte attraverso la piattaforma di Equity Crowdfunding Concrete Investing sarà semplice e lineare incentrato intorno al trend in crescita di spazi aperti privati quali logge, balconi e patii.
L’impiantistica di ultima generazione sarà in grado di limitare i consumi in eccesso e dunque le spese sia delle singole unità che quelle condominiali ed al tempo stesso garantire tutti i comfort.
Non sono previsti scavi significativi in quanto è possibile ricavare box e posti auto al piano terreno.
L’immobile è posizionato su Via delle Forze Armate quasi all’angolo con via Creta, a breve distanza dalla metro M1 Bisceglie (600 metri) e dal Parco delle Cave; la zona è oggetto di numerosi progetti di riqualificazione già in corso, come Cascina Sella Nuova e il quartiere di SeiMilano, e futuri, come la riqualificazione di Piazza d’Armi.
Referenze fotografiche: Concrete Investing
Sella Nuova, Forze Armate, Via delle Forze Armate, Concrete Investing, M1 Bisceglie, Via Creta, Concrete Investing
I volumi e la facciata ci stanno, ma il bitonale grigino chiaro – grigino scuro riuscirebbe a rendere triste e cheap qualsiasi cosa.
Peccato.
Certo che si potrebbero aggiungere due cornicioni o qualche elemento per dare un tocco di estetica….